
Seconda edizione della mostra-mercato dedicata a piante, fiori, giardini, handmade e design, tra collezioni di orchidee rustiche, succulente e cactacee, kokedama, piante per il benessere e la salute, arredi casa e giardino.
Il castello e i suoi giardini
Questi giardini sono famosi in tutto il nord Italia per la loro collezione di rose antiche, moderne e inglesi in oltre 1.000 varietà. Sono presenti anche molte altre varietà di piante e giardini segreti con collezioni di ortensie e frutti antichi.
Cibo, laboratori e seminari da Garden Festival
Nel castello ci sono una area ristoro e food truck per pause mangerecce (anche vegan).
Tantissimi gli incontri e i seminari a tema giardinaggio per esperti e amatori, nonché i workshop dedicati ai più piccoli, ovvero:
– Dipingiamo con la terra, laboratorio creativo con Tiziana Gentili, a realizzare bellissimi dipinti con una tecnica antica
(5 e 6 maggio ore 10 e ore 14, da 5 anni, gratuito)
– Costruiamo una casetta per gli insetti! con Progetto Garden Therapy, tanta fantasia e creatività
(6 maggio ore 14, da 7 anni, 15 euro, iscriversi sul sito)
– Gli animali del prato, lettura animata di favole con Simona Rosa, tutti insieme seduti sul prato
(6 maggio ore 16, da 3 anni, gratuito)
– Facciamo le bombe di semi! o guerriglia gardening per bimbi a cura di Progetto Garden Therapy
(6 maggio ore 16.30, da 5 anni, 10 euro, iscriversi sul sito)
Indirizzo
Via Sopramura, 3 A - Rovato (BS)
Prezzo
Da 1€ a 10€ - Gratuito per Bambini
Servizi
Accessibile su ruote (passeggini e disabili)