Torna l’incanto del mercatino di Natale Asburgico. Dal 19 novembre al 6 gennaio, Levico Terme si prepara ad accogliere al meglio i visitatori con luci e magiche decorazioni, installazioni a tema, il profumo di spezie e un programma ricco di appuntamenti
Ha il sapore di una favola antica il Mercatino di Natale Asburgico di Levico Terme, che prende vita nel Parco Secolare degli Asburgo. Un luogo incantato dove grandi e piccini possono lasciarsi trasportare dalle emozioni e assaporare l’autentica magia del Natale.
Ad attendere le famiglie, un mercatino suggestivo e carico di atmosfera. Tra le bancarelle possiamo scoprire l’eccellenza dei prodotti artigianali, il gusto genuino dei sapori di montagna, gli alberi secolari ricoperti da un mantello di luci, il profumo di spezie e vin brulé, i sorrisi dei sapienti artigiani. E, per la felicità di grandi e piccini, spettacoli natalizi, tradizionali casette in legno, profumo di resine e, magari, la neve a decorare ogni cosa.
Magiche atmosfere
La passeggiata tra le casette in legno che colorano i suggestivi viali alberati è un percorso alla scoperta del meglio dell’artigianato e della gastronomia locali. Decorazioni natalizie, oggetti artigianali in pelle, vetro, legno e tessuto, i sapori della tradizione, gustosi piatti cucinati al momento, un brindisi alle feste con un caldo bicchiere di brûlé. L’atmosfera è di quelle magiche. Il profumo di cannella e spezie, di cibo e dei dolci fatti in casa risvegliano i ricordi dell’infanzia.
Appuntamenti per grandi e piccini
Il Mercatino di Natale è adatto a tutti: le famiglie potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni in un evento ricco di appuntamenti. Il programma dell’evento è pensato per soddisfare le esigenze di tutti e accogliere i visitatori in una magica atmosfera natalizia.
Le dolci note delle tradizionali musiche natalizie vi accompagneranno lungo i viali alberati, i figuranti della Corte Asburgica vi faranno fare un tuffo nel passato con le rievocazioni storiche e il Gran Ballo in Piazza della Chiesa. E, per la gioia dei bambini, ci sono gli aiutanti di Babbo Natale che li aspettano nel Villaggio degli Elfi, Babbo Natale pronto a raccogliere le letterine di tutti i bimbi e la carrozza addobbata a festa per un tour indimenticabile alla scoperta del Mercatino e del Centro Storico.
Inoltre, da questo incantato Parco potrete scoprire le vie del Centro Storico con le numerose accoglienti botteghe storiche, decorazioni natalizie, natività in Piazza, simposio di scultura del legno e scultura del ghiaccio e tanto altro!
Giornate e orari di apertura:
I mercatini sono aperti nei giorni: 19, 20, 25, 26, 27 novembre. 2, 3, 4, 7, 8, 9, 10, 11, 16, 17, 18, 23, 24 dicembre. E dal 26 dicembre al 6 gennaio 2023 tutti i giorni. L’orario è dalle 10 alle 19.
Per il programma completo e aggiornato della manifestazione, visita il sito ufficiale dell’evento www.visitlevicoterme.it