L’Isola che non c’è – Ciriè (TO)

L’Isola che non c’è – Ciriè (TO)

La cucina vegetariana, combinata con l’antica cucina piemontese, è una sfida all’originalità: come si fa la bagna caoda senza acciughe? E gli agnolotti? Il fritto misto? Nei rustici locali ottocenteschi, Mauro e Tiziana si sbizzarriscono a trovare soluzioni che...
L’Escalier – Pecetto Torinese (TO)

L’Escalier – Pecetto Torinese (TO)

Metti una sera a Pecetto, con bimbi. Si può venire qui ad assaggiare la loro cucina piemontese e mediterranea, con materie prime sempre di stagione, o gustare le tante pizze, focacce, farinate: con un’attenzione particolare a chi è intollerante al glutine, perché è un...
Il Tiglio – San Secondo di Pinerolo (TO)

Il Tiglio – San Secondo di Pinerolo (TO)

Immerso nel verde, in un territorio tutto pianeggiante che fiancheggia un bosco e un torrente, l’agriturismo Il Tiglio fa cucina piemontese tradizionale, con serate a tema di polenta, bagna caoda, grigliate. I tomini sono preparati in casa e serviti con marmellate e...
Il Runch – Viù (TO)

Il Runch – Viù (TO)

A 1200 metri di quota, Il Runch è un accogliente agriturismo che offre piatti tipici valligiani a buon prezzo: cinghiale e camoscio, polenta concia, il gran bollito e il fritto misto alla piemontese, strizzando l’occhio a gusti più moderni, come la festa della birra...