
GG Giovani Genitori
Marzo 2021
GG Giovani Genitori
Marzo 2021

La community di tutte le famiglie, sulla email.
Iscriviti alla newsletter e ricevi notizie, promozioni, e altro
Iscrivendoti accetti che i dati saranno utilizzati da Espressione Srl nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e dalle altre norme vigenti in materia. Accetto di ricevere questa newsletter e so che posso annullare facilmente l’iscrizione in qualsiasi momento.

News In Evidenza

News in evidenza
Gli effetti positivi delle lingue
L’apprendimento di più lingue è una ginnastica mentale ricca di benefici, per i bambini come per gli adulti
Scuola, fuori il più possibile. Eppure l’Italia non è pronta
Tante scuole stanno modificando programmi, attività e spazi per spostarsi all’esterno, in cortile o giardino. Eppure, nonostante le evidenze scientifiche, le famiglie italiane non sono convinte
Caterina e il guardaroba, di questi tempi
L’arte di dare valore ai propri desideri: dai capi base dello smart-working agli abiti della moda newyorkese
L’ora di alternativa è un diritto. Ma esiste un programma da seguire?
Le scuole devono garantire l’ora di alternativa alla religione cattolica, anche se la denominazione stessa non sempre garanzia di un percorso formativo
Il giro del mondo a cena: 10 ristoranti etnici amatissimi dalle famiglie torinesi
Una buona abitudine per questi mesi di frontiere inavvicinabili: scopriamo ogni settimana la cucina di un paese diverso. Ecco una selezione di menù d’asporto che piacciono anche ai bambini
Caterina e il guardaroba, di questi tempi
L’arte di dare valore ai propri desideri: dai capi base dello smart-working agli abiti della moda newyorkese
Gli amici di GG

Lifestyle

Lifestyle
A chi vanno i figli dopo il divorzio?
Lo decidono anche i bambini. In caso di divorzio il giudice deve ascoltare l’opinione dei figli
Attenzione ai giocattoli: uno su sei è anomalo o pericoloso
Non tutti i giochi sono sicuri: assenza di normativa CE, rischio di soffocamento, luci Led troppo intense e altre anomalie
Spiegare il voto ai bambini
Lo sentono al telegiornale, nelle discussioni in famiglia o tra amici: che cosa significa votare e cosa è il voto? Ecco un libro per spiegarlo con parole semplici ai bambini
Stai lontano dai compiti di matematica dei tuoi figli
Negli ultimi venti anni il modo di insegnare matematica è cambiato, per lo più in meglio. I compiti di matematica dei bambini sono una sfida anche per gli adulti
Affido culturale, per portare al museo i bambini svantaggiati
Il progetto di affido culturale cerca famiglie e coppie che abbiano voglia di accompagnare bambini in povertà educativa al museo, in biblioteca o al parco
Epigenetica: se ambiente ed esperienza modificano il nostro DNA
Il DNA è una struttura rigida ma modificabile: lo dice l’epigenetica, una nuova scienza che ci spiega come e quanto lo stile di vita incida sul nostro futuro
AgeVerification: l’età giusta per i social
Il Telefono Azzurro lancia una campagna su età dei ragazzi e social, per richiamare i genitori a svolgere un ruolo attivo di vigilanza
Bambini aggressivi: che fare?
Come riconoscere e gestire un eccesso di aggressività? Gestire i bambini aggressivi mette tutti in difficoltà: i consigli delle psicologhe di Completamenti Channel
Gli effetti positivi delle lingue
L’apprendimento di più lingue è una ginnastica mentale ricca di benefici, per i bambini come per gli adulti
Scuola, fuori il più possibile. Eppure l’Italia non è pronta
Tante scuole stanno modificando programmi, attività e spazi per spostarsi all’esterno, in cortile o giardino. Eppure, nonostante le evidenze scientifiche, le famiglie italiane non sono convinte

Da non perdere

Da non perdere
Le favolose bolle di Idà
Artista di strada e papà affidatario, Idà, che arriva da Capo Verde, ha trasformato la sua vita in uno spettacolo colorato e divertente
Mondi in miniatura per piccoli grandi osservatori
Diorami contemporanei fra immaginazione e realtà: avventuriamoci in mondi in miniatura che ci regalano uno sguardo insolito sul quotidiano intorno a noi
Armi giocattolo: sì o no?
I genitori scelgono i giochi Montessori per educare alla pace e all’empatia ma non riescono a dire no alla moda delle pistole Nerf
Farò lo youtuber
La simpatia non basta, ci vuole anche impegno, costanza, consapevolezza e conoscenza delle tecniche di base, come ci raccontano Elisa Salamini e Roberta Franceschetti, autrici del libro “Youtuber”
Le favolose bolle di Idà
Artista di strada e papà affidatario, Idà, che arriva da Capo Verde, ha trasformato la sua vita in uno spettacolo colorato e divertente
Mondi in miniatura per piccoli grandi osservatori
Diorami contemporanei fra immaginazione e realtà: avventuriamoci in mondi in miniatura che ci regalano uno sguardo insolito sul quotidiano intorno a noi

I più letti

I più letti
Meglio l’autosvezzamento o il baby food?
Meglio l’autosvezzamento o il baby food? Pro e contro di due tendenze che non si escludono a vicenda
Il vaccino spray: sicuro, efficace e meno traumatico
Usato moltissimo in USA e Nord Europa, il vaccino per via nasale è arrivato in Italia: ecco tutto quello che c’è da sapere
Il massaggio neonatale: un beneficio anche per genitori, soprattutto i papà
Grazie alla pratica del massaggio, i genitori imparano a leggere i segnali del proprio bambino e acquisiscono competenza e sicurezza
L’importanza delle domande dei bambini
I bambini sono mostri di domande, e domandano per crescere: diamo la giusta attenzione al loro fondamentale bisogno di sapere
Phubbing: quando i genitori sono distratti dallo smartphone
Trascurare il proprio interlocutore per consultare in modo compulsivo il cellulare. Cosa succede quando i genitori fanno phubbing di fronte ai figli?
Scegliere la scuola dell’infanzia: i consigli utili
La scelta della scuola dell’infanzia va fatta a gennaio. Ecco cosa bisogna sapere, tra open day, classi eterogenee e diversi approcci educativi
Giocare all’aria aperta fa bene, in tutte le stagioni
Il freddo non fa ammalare e i bambini devono uscire tutti i giorni, anche d’inverno e anche in tempi come questi. I consigli della pediatra Maria Luisa Roberti
COVID: le fake news più diffuse, assurde ma anche “credibili”
Bufale e disinformazione regnano sul web e sui social, oggi ancora di più quando si parla di Covid. Il Ministero della Salute ha istituito una pagina ufficiale per smentire le affermazioni che non hanno alcuna dimostrazione scientifica
Papà per scelta: due figli e una battaglia per i diritti
Carlo e Christian hanno due figli nati negli Stati Uniti con un programma di Surrogacy. La loro storia è anche una battaglia per i (tanti) diritti non riconosciuti