
MITO(RINO) SETTEMBREMUSICA
Nuova nuovissima edizione di uno dei festival musicali più amati, con mille e uno spazi insoliti tra Torino e Milano, a tema “Rivoluzioni”, che è ciò che si auspicherebbe in siffatto mondo e tempo! La musica a Torino va… ascoltata con gli occhi, soprattutto insieme ai bambini/e:
sabato 6 per i più grandicelli Nomadic – Canto per la biodiversità porta sul palco riflessioni sull’essenza umana, con Pievani e brani da C.S.I., Philip Glass, Litfiba, Claudio Rocchi, Marlene Kuntz, Gianni Maroccolo, PGR & Franco Battiato (Casa TRG, ore 20, 15 euro);
domenica 7 Una vita in musica: Amadé e Nannerl è una favola in forma-sonata sui fratelli Mozart con l’Orchestra di studenti dei Conservatori di Torino e Milano (+6, Casa TRG, ore 15.30 e ore 18, 5 euro);
domenica 15 con Falstaff: burattini e burle di AsLiCo – Opera kids si ride e si scherza a partire dall’omonima ultima opera di Verdi, con laboratorio alle ore 14.15 e ore 17.15 (+3, Casa TRG, ore 15.30 e ore 18, 5 euro).
Il prezzo del biglietto di tutti i concerti per i nati dal 2011 è di 1 euro a Torino. Con il biglietto di un concerto tariffa ridotta per le collezioni permanenti di Fondazione Torino Musei. Consultare il programma completo sul sito MITO.