Dai 3 a 18 anni tutti i corsi della Casa teatro Ragazzi per avvicinarsi al piacere del teatro attraverso la costruzione di un percorso di personale e collettivo, per acquisire nozioni, tecniche e strumenti teatrali
Cosa fare
Scarabocchi: sulle tracce e i segni di Italo Calvino
A Novara, 15-17 settembre, la 6. edizione di Scarabocchi. Il mio primo festival, giunto alla 6.edizione dedicata a Italo Calvino
La bella estate a Madonna di Campiglio
Al cospetto delle Dolomiti, ci aspettano un paesaggio spettacolare, sentieri e boschi da esplorare, esperienze uniche da vivere insieme: è Madonna di Campiglio, ambasciatrice italiana nel mondo
Atelier kids di gennaio a Il Museo in erba, in Svizzera
Arriva gennaio a Il Museo in erba. E termina la mostra interattiva “L’atelier delle luci – L’arte con il retroproiettore” (fino al 12 gennaio 2020)
Into the books 2019 alla biblioteca civica di Bra
Into the books 2019: un’iniziativa della biblioteca civica di Bra per promuovere la lettura tra i giovanissimi. Il tema di quest’anno è la paura, declinata in tutte le sue accezioni
Attività family al Museo di Villa Bernasconi a gennaio
Il Museo di Villa Bernasconi a gennaio propone un laboratorio alla scoperta della mostra “Marcello Dudovich (1878 – 1962) fotografia tra arte e passione”
Uno skateboard artistico in Triennale di Milano a gennaio e febbraio
In Triennale di Milano a gennaio e febbraio arriva l’installazione site specific Skatepark OooOoO della coreana Koo Jeong A
Gennaio al Grande Museo del Duomo
Gennaio al Grande Museo del Duomo. E’ il mese adatto per visitare insieme i musei cittadini, alla scoperta dei mille mila segreti di Milano
La mostra U.MANO – Fondazione Golinelli
La mano è l’elemento di raccordo tra il fare e il pensare, ma quanto poco la conosciamo? Una mostra U.MANO alla Fondazione Golinelli di Bologna ci parla di lei attraverso più piani di lettura, in un percorso storico e artistico che va da Caravaggio a Guercino, da Carracci a Pistoletto
Museo Accorsi–Ometto di dicembre: attività per piccoli visitatori
Il Museo Accorsi-Ometto di dicembre offre al pubblico dei più piccoli un’attività per scoprire la moda di un tempo
Dicembre con il MUSLI di Torino: cultura per le famiglie
Dicembre con il MUSLI – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia vede sei attività didattiche rivolte ai bimbi, tra creatività e lettura
Da Infini.to a dicembre, mese spaziale al Planetario di Torino
Da Infini.to a dicembre – Museo dell’Astronomia e dello Spazio, Planetario di Torino, arrivano alcune attività divertenti ed educative

I più letti
Cosa fare in famiglia al Castello Sforzesco a gennaio
Ecco le mille e una attività per bambini e famiglie al Castello Sforzesco a gennaio. Siete i benvenuti!
Gennaio al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano
A gennaio al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia tutte da ammirare una supermostra eco, due esperienze in realtà virtuale…
Atelier kids di gennaio a Il Museo in erba, in Svizzera
Arriva gennaio a Il Museo in erba. E termina la mostra interattiva “L’atelier delle luci – L’arte con il retroproiettore” (fino al 12 gennaio 2020)
Into the books 2019 alla biblioteca civica di Bra
Into the books 2019: un’iniziativa della biblioteca civica di Bra per promuovere la lettura tra i giovanissimi. Il tema di quest’anno è la paura, declinata in tutte le sue accezioni
Attività family al Museo di Villa Bernasconi a gennaio
Il Museo di Villa Bernasconi a gennaio propone un laboratorio alla scoperta della mostra “Marcello Dudovich (1878 – 1962) fotografia tra arte e passione”
Uno skateboard artistico in Triennale di Milano a gennaio e febbraio
In Triennale di Milano a gennaio e febbraio arriva l’installazione site specific Skatepark OooOoO della coreana Koo Jeong A
Gennaio al Grande Museo del Duomo
Gennaio al Grande Museo del Duomo. E’ il mese adatto per visitare insieme i musei cittadini, alla scoperta dei mille mila segreti di Milano
La mostra U.MANO – Fondazione Golinelli
La mano è l’elemento di raccordo tra il fare e il pensare, ma quanto poco la conosciamo? Una mostra U.MANO alla Fondazione Golinelli di Bologna ci parla di lei attraverso più piani di lettura, in un percorso storico e artistico che va da Caravaggio a Guercino, da Carracci a Pistoletto
Museo Accorsi–Ometto di dicembre: attività per piccoli visitatori
Il Museo Accorsi-Ometto di dicembre offre al pubblico dei più piccoli un’attività per scoprire la moda di un tempo















