Un circolo a tutti gli effetti, con bocciodromo, campi da tennis, sala da ballo e da gioco con il biliardo, e un ristorante, semplice, popolare, onesto
A Tavola
LibrOsteria – Milano
Nata dalla fusione della libreria Baravaj e dell’osteria Balandran, con una proposta sempre varia, dalla colazione fino a cena
Starbucks Reserve Roastery – Milano
Nuovo shop con nuovo format, il Reserve Roastery, decisamente più elegante rispetto a quello classico a cui siamo abituati
Casa Alpina Giraudo – Sant’Anna di Valdieri (CN)
È dotata di un ampio refettorio, una stanza per relax e lettura e una sala cinema. All’esterno c’è tanto spazio verde per giochi di gruppo
Rifugio Guido Rey – Oulx (TO)
Ci sono dei giochi, seggioloni, uno spazio per cambiare i piccoli e un menu bimbi di sicuro gradimento. Per gli adulti tre menu
Rifugio I Re Magi – Bardonecchia (TO)
La cucina è rustica piemontese: antipasti di verdure, polenta macinata a pietra con salsiccia e formaggi, dolci casalinghi
Rifugio Toesca – Bussoleno (TO)
Il Rifugio Toesca, a 1700 metri di altitudine nel Parco dell’Orsiera Rocciavrè in Val di Susa, pensa alle famiglie a cui piace la montagna e la vita all’aria aperta
Rifugio Val Gravio – San Giorio di Susa (TO)
La cucina genuina, offre primi fatti in casa, grigliate, polenta taragna, selvaggina, taglieri di salumi, formaggi…
Rifugio La Chardousë – Oulx (TO)
Originale del Settecento, la zona notte dispone di tre camere da 5, 6 e 9 letti (20 posti letto) e al bisogno c’è anche un lettino con sponde
La Porporata – Ceretta di San Maurizio Canavese (TO)
Gelato prodotto con il latte della cascina in tanti gusti curiosi, ma anche parco giochi e animali di fattoria
Cascina Campora – Buttigliera d’Asti (AT)
Un ristorante contadino con due sale, menu gustosi, tanto spazio per correre nel verde e animali da cortile
Caffè La Serra – Venezia
Un’oasi verde a Venezia con una caffetteria, una serra, un negozio di piante e tanti lab ecologici

I più letti
Rifugio Pizzini – Valfurva (SO)
Disponibili anche camere da sei, quattro letti. A pranzo: ricette tipiche della Valtellina
Rifugio Melano / Casa Canada – Frossasco (TO)
Al rifugio si mangia benissimo e le famiglie sono benvenute: a pranzo si sceglie tra una proposta di piatti, la sera c’è menu fisso
Casa Alpina Giraudo – Sant’Anna di Valdieri (CN)
È dotata di un ampio refettorio, una stanza per relax e lettura e una sala cinema. All’esterno c’è tanto spazio verde per giochi di gruppo
Rifugio Guido Rey – Oulx (TO)
Ci sono dei giochi, seggioloni, uno spazio per cambiare i piccoli e un menu bimbi di sicuro gradimento. Per gli adulti tre menu
Rifugio I Re Magi – Bardonecchia (TO)
La cucina è rustica piemontese: antipasti di verdure, polenta macinata a pietra con salsiccia e formaggi, dolci casalinghi
Rifugio Toesca – Bussoleno (TO)
Il Rifugio Toesca, a 1700 metri di altitudine nel Parco dell’Orsiera Rocciavrè in Val di Susa, pensa alle famiglie a cui piace la montagna e la vita all’aria aperta
Rifugio Val Gravio – San Giorio di Susa (TO)
La cucina genuina, offre primi fatti in casa, grigliate, polenta taragna, selvaggina, taglieri di salumi, formaggi…
Rifugio La Chardousë – Oulx (TO)
Originale del Settecento, la zona notte dispone di tre camere da 5, 6 e 9 letti (20 posti letto) e al bisogno c’è anche un lettino con sponde
La Porporata – Ceretta di San Maurizio Canavese (TO)
Gelato prodotto con il latte della cascina in tanti gusti curiosi, ma anche parco giochi e animali di fattoria















