A Tavola

La Longa – Poirino (TO)

La Longa – Poirino (TO)

Un grande agriturismo amico dei bambini e della natura, La Longa, a Poirino, propone passeggiate, escursioni in bicicletta, corsi di cucina e panificazione, concerti, attività in Fattoria didattica

Pai Bikery – Torino

Pai Bikery – Torino

Il miglior brunch per le famiglie che amano la bicicletta? A Torino si fa a Pai Bikery, ciclofficina e torteria strategicamente vicina alla pista ciclabile

Fratelli La Bufala – Torino

Fratelli La Bufala – Torino

Da Bufalabimbi di via Barbaroux c’è un’ampia area giochi interna con gonfiabili e un menu bimbi con primo, secondo e chips oppure pizza e chips

Pubblicità
Pubblicità
Giardino Ristorante Veg – Torino

Giardino Ristorante Veg – Torino

Gli ingredienti arrivano tutti da produttori del territorio e vengono armonizzati a pranzo e cena seguendo la filosofia della “cucina circolare” (ovvero senza sprechi).

Bio.it | Biocucina – Milano

Bio.it | Biocucina – Milano

Propone menu 100% biologici e dal gusto mediterraneo, una merenda supersana e i cestini picnic del sabato e della domenica.

Al Roccolo – Lazzate (MB)

Al Roccolo – Lazzate (MB)

Qui per i bambini c’è il menu ad hoc (nei piatti e nel prezzo), il parco giochi, gli spazi verdi vicini al Parco delle Groane e la fattoria Piolanti, famosa per gli struzzi.

Le Cucine di Villa Reale – Monza

Le Cucine di Villa Reale – Monza

Un ristorante ricercato di tradizionale cucina lombarda. Per i bimbi ci sono gnocchi al pomodoro, pasta al sugo, lasagne, milanesine di pollo, mini burger.

Cascina Forestina – Cisliano (MI)

Cascina Forestina – Cisliano (MI)

La cucina si basa sulle tradizioni milanesi, con apertura ai piatti della regione e ampio utilizzo dei prodotti biologici dell’azienda agricola. Con un bel giardino!

Selezione Naturale – Torino

Selezione Naturale – Torino

Tavolini dove consumare ottimi frullati di stagione, centrifugati o macedonie di frutta fresca e – durante il pasto – anche tanti piatti vegetariani e vegani…

God Save the Food – Milano

God Save the Food – Milano

La cucina internazionale di GStF si mixa con il Km 0 delle materie prime, sempre di qualità (e si sente); con angolo Dispensa dove acquistare in modalità take away.

La Favola – Ciriè (TO)

La Favola – Ciriè (TO)

Pizza e panuozzi caldi, serviti in stile fast food, con un angolo gioco dedicato ai bimbi, dehor, maxi-schermo e wi-fi.

I più letti

Laleo – Torino

Punto forza per famiglie la velocitàdel servizio e l’atmosfera sciolta, tra zuppe, pocha, risotti…

Orsera – Cesiomaggiore (BL)

Per i bambini èottimo il punto ristoro Orsera, con strutture ricettive per campeggio e pesca sportiva, bar, pizzeria e ristorante (bio) con parco giochi.

Giardino Ristorante Veg – Torino

Gli ingredienti arrivano tutti da produttori del territorio e vengono armonizzati a pranzo e cena seguendo la filosofia della “cucina circolare” (ovvero senza sprechi).

Bio.it | Biocucina – Milano

Propone menu 100% biologici e dal gusto mediterraneo, una merenda supersana e i cestini picnic del sabato e della domenica.

Al Roccolo – Lazzate (MB)

Qui per i bambini c’è il menu ad hoc (nei piatti e nel prezzo), il parco giochi, gli spazi verdi vicini al Parco delle Groane e la fattoria Piolanti, famosa per gli struzzi.

Le Cucine di Villa Reale – Monza

Un ristorante ricercato di tradizionale cucina lombarda. Per i bimbi ci sono gnocchi al pomodoro, pasta al sugo, lasagne, milanesine di pollo, mini burger.

Cascina Forestina – Cisliano (MI)

La cucina si basa sulle tradizioni milanesi, con apertura ai piatti della regione e ampio utilizzo dei prodotti biologici dell’azienda agricola. Con un bel giardino!

Selezione Naturale – Torino

Tavolini dove consumare ottimi frullati di stagione, centrifugati o macedonie di frutta fresca e – durante il pasto – anche tanti piatti vegetariani e vegani…