Un piola amica dei bambini, dove assaggiare la cucina tradizionale piemontese, a fianco della stazione di Porta Nuova e vicina al Parco del Valentino
A Tavola
Flunch Piano B – Collegno (TO)
Al ristorante con gli animatori che intrattengono i bimbi, mentre mamma e papà mangiano, chiacchierano e ballano
Casa del Quartiere San Salvario – Torino
Attività, corsi di tutti i tipi, servizio di doposcuola, laboratori, eventi e una ludoteca autogestita!
Torpedo – Torino
Uno spazio bimbi separato, in cui i bambini possono mangiare e giocare accuditi da personale specializzato. È questa la proposta Mangia+Baby.
Linopassamilvino – Torino
Sono gli arrosticini la specialità di Linopassamilvino, di pecora, pollo, maiale o manzo argentino, cotti al carbone e serviti con patate, insalate e salsa.
La Stadera – Torino
Qui dicono sia nata la tradizione della vera pizza napoletana a Torino grazie a Muscariello senior: le pizze sono una cinquantina e si può chiedere la versione baby.
L’Orchidea – Torino
Specialità sono la pizza e la focaccia al mattone, la farinata anche farcita, antipasti, insalate e dolci fatti in casa.
L’Hamburgheria di Eataly – Settimo Torinese (TO)
Specialità sono l’hamburger e il kebab, la birra Baladin e gli squisiti dolci di Luca Montersino. Le famiglie apprezzano in particolar modo il menu Masnà.
Mirta – Milano
Contempla primi e secondi della tradizione italiana, piatti vegetariani, un’ottima selezione di formaggi, Presìdi Slow Food, pane, pasta e dessert di produzione propria.
Bistekka – Lombardore (TO)
Per i bambini ci sono offerte-griglia speciali, con salsiccia, wurstel e petto di pollo. Nel giardino si trovano i giochi, una casetta e due grandi mucche finte.
Bevione – Farigliano (CN)
Per i bambini non si punta sul menu fisso, ma sulla velocità: un antipastino, un primo e via, a giocare nella fattoria con gli asinelli e le caprette o in piscina o con i quad.
Bacomela – Luserna San Giovanni (TO)
La cucina è di tradizione valdese, con ingredienti di stagione raccolti nell’orto o nel bosco (mirtilli, lamponi, more, nocciole), ottime le merende, con crostate e frullati di frutta.

I più letti
Gli Amici di Bricco e Bacco – Pino Torinese (TO)
C’è il nonno che accompagna i bambini a conoscere la campagna, il brunch della domenica con tante golosità, l’animazione e la musica soft.
Locanda Fontanazza – La Morra (CN)
Cucina memorabile, di tradizione con vari spunti originali, materie prime eccellenti preparate con maestria e un menu che varia a seconda delle stagioni.
Torpedo – Torino
Uno spazio bimbi separato, in cui i bambini possono mangiare e giocare accuditi da personale specializzato. È questa la proposta Mangia+Baby.
Linopassamilvino – Torino
Sono gli arrosticini la specialità di Linopassamilvino, di pecora, pollo, maiale o manzo argentino, cotti al carbone e serviti con patate, insalate e salsa.
La Stadera – Torino
Qui dicono sia nata la tradizione della vera pizza napoletana a Torino grazie a Muscariello senior: le pizze sono una cinquantina e si può chiedere la versione baby.
L’Orchidea – Torino
Specialità sono la pizza e la focaccia al mattone, la farinata anche farcita, antipasti, insalate e dolci fatti in casa.
L’Hamburgheria di Eataly – Settimo Torinese (TO)
Specialità sono l’hamburger e il kebab, la birra Baladin e gli squisiti dolci di Luca Montersino. Le famiglie apprezzano in particolar modo il menu Masnà.
Mirta – Milano
Contempla primi e secondi della tradizione italiana, piatti vegetariani, un’ottima selezione di formaggi, Presìdi Slow Food, pane, pasta e dessert di produzione propria.
Bistekka – Lombardore (TO)
Per i bambini ci sono offerte-griglia speciali, con salsiccia, wurstel e petto di pollo. Nel giardino si trovano i giochi, una casetta e due grandi mucche finte.