A Tavola

Vanilla Cream & Fruits – Torino

Vanilla Cream & Fruits – Torino

Propone fresche delizie con eccellenti materie prime: gelati e sorbetti, granite siciliane, frullati e frappè, yogurt e macedonie

Viel – Milano

Viel – Milano

Viel propone dolcezze a base di frutta, frullati, ma anche panini veg e gluten free

La Miando – Salza di Pinerolo (TO)

La Miando – Salza di Pinerolo (TO)

L’agriturismo ha gli animali della fattoria e vicino c’è un’area gioco per i bambini. Consigliati due passi tra i murales della borgata

Pubblicità
Pubblicità
Bocciofila Crimea – Torino

Bocciofila Crimea – Torino

La Bocciofila Crimea è un luogo da favola in una splendida posizione sulle rive del Po, arredato in un fresco e allegro provenzale. La
cucina è piemontese al 100%.

Barney’s Circolo dei lettori – Torino

Barney’s Circolo dei lettori – Torino

Il buffet di Barney’s propone sia per il pranzo settimanale sia per il brunch della domenica un ricco buffet, con una varietà di piatti freddi e caldi accompagnati da acqua, dolce e macedonia.

Articiocc – Torino

Articiocc – Torino

I primi sono buoni e genuini, un riso alla frutta secca, una paella vegetariana o gli gnocchi alla bella ligure con pomodoro e pesto vegan possono stuzzicare anche il più inappetente dei bambini.

Alberoni – Torino

Alberoni – Torino

Si sta in riva al Po, si divorano grigliate di pesce e carne cotte su pietra lavica, pizza napoletana, tanti funghi, spaghetti alla chitarra degli Alberoni e, essenziale, c’è un sacco di spazio giochi.

Si Vu Plé – Torino

Si Vu Plé – Torino

Enogastronomia francese con un angolo morbido dove accoccolarsi, ascoltare la dolce lingua d’oltralpe, imparare canzoncine, sfogliare e guardare libri. E per finire: merenda.

La Casa del Demone – Torino

La Casa del Demone – Torino

Tra pareti spettrali, sedie con teschi, immagini di vampiri e luci soffuse si gustano specialità grigliate come Angus argentino o Black Angus USA, ma non mancano insalatone e speciali salse argentine.

Alla Fontana – Milano

Alla Fontana – Milano

Questa risto-pizzeria è dal 1972 che dispensa ai milanesi, ma soprattutto agli abitanti di Isola, una cucina semplice ed economica con i suoi mitici tranci di pizza o primi e secondi piatti.

Le Fanfaron – Torino

Le Fanfaron – Torino

Un grazioso locale dal menu franco-piemontese con antipasti ben curati, raclette perfetta, pasta e torte fatte in casa, fonduta, pierrade, e una ottima merenda con i loro dolci golosi.

Cascina Roland – Villar Focchiardo (TO)

Cascina Roland – Villar Focchiardo (TO)

La cucina segue la tradizione piemontese, con specialità a base di funghi e castagne. Sono inoltre disponibili piatti senza glutine e per intolleranti.

I più letti

Cecchi Mangia – Torino

Il Cecchi Mangia offre la possibilità di gustare i piatti della tradizione piemontese, confezionati nel rispetto della filosofia Km 0 e a prezzi contenuti.

Caffé Basaglia – Torino

Al primo piano degli ex studi cinematografici Pastrone nel quartiere Aurora, ha un fascino high-tech come da certa archiscuola francese, ma si mangia decisamente con gusto la cucina mediterranea.

Bocciofila Crimea – Torino

La Bocciofila Crimea è un luogo da favola in una splendida posizione sulle rive del Po, arredato in un fresco e allegro provenzale. La
cucina è piemontese al 100%.

Barney’s Circolo dei lettori – Torino

Il buffet di Barney’s propone sia per il pranzo settimanale sia per il brunch della domenica un ricco buffet, con una varietà di piatti freddi e caldi accompagnati da acqua, dolce e macedonia.

Articiocc – Torino

I primi sono buoni e genuini, un riso alla frutta secca, una paella vegetariana o gli gnocchi alla bella ligure con pomodoro e pesto vegan possono stuzzicare anche il più inappetente dei bambini.

Alberoni – Torino

Si sta in riva al Po, si divorano grigliate di pesce e carne cotte su pietra lavica, pizza napoletana, tanti funghi, spaghetti alla chitarra degli Alberoni e, essenziale, c’è un sacco di spazio giochi.

Si Vu Plé – Torino

Enogastronomia francese con un angolo morbido dove accoccolarsi, ascoltare la dolce lingua d’oltralpe, imparare canzoncine, sfogliare e guardare libri. E per finire: merenda.

La Casa del Demone – Torino

Tra pareti spettrali, sedie con teschi, immagini di vampiri e luci soffuse si gustano specialità grigliate come Angus argentino o Black Angus USA, ma non mancano insalatone e speciali salse argentine.

Alla Fontana – Milano

Questa risto-pizzeria è dal 1972 che dispensa ai milanesi, ma soprattutto agli abitanti di Isola, una cucina semplice ed economica con i suoi mitici tranci di pizza o primi e secondi piatti.