da chiara | Mar 28, 2018 | A Tavola, Agriturismi
Cascina del Duc è una cascina di antica nobiltà alle porte di Torino. Si mangia nell’antica scuderia con oltre 100 posti a sedere, con le volte di mattoni a vista e una cucina che, a detta di Slow Food, è “netta, succulenta e senza arzigogolature”. Le specialità sono...
da Alice Quaglino | Mar 18, 2018 | A Tavola, Agriturismi
Un cascinale di metà Settecento trasformato in un grande agriturismo amico dei bambini e della natura: è l’agriturismo La Longa, a Poirino. Tantissime le attività proposte: passeggiate, escursioni in bicicletta, corsi di cucina e panificazione, concerti, a cui...
da Alice Quaglino | Feb 20, 2018 | A Tavola, Agriturismi
Da Il Frutto Permesso si mangia divinamente – e dovrebbe bastare – ma in più l’agriturismo è organizzato con efficienza e intelligenza, la coltivazione è tutta biologica e la gentilezza di casa. Tant’è che Il Frutto Permesso è meta prediletta delle...
da Alice Quaglino | Gen 20, 2018 | A Tavola, Agriturismi, Italia
Immaginate Agriturismo San Lorenzo, una piccola fattoria dove si allevano caprette e si producono formaggi, con ampi spazi verdi sull’Appennino ligure. E poi una graziosa e rustica struttura che offre camere, appartamenti (con offerte family) e un menu casalingo e...
da Alice Quaglino | Dic 25, 2017 | A Tavola, Agriturismi, Italia
L’aria occitana di montagna a La Miando (miando, in lingua d’oc, vuol dire baita) si sposa bene con l’allevamento di pecore e i piatti rustici di una volta: formaggi, suppa valdese, caliette (patate, soffritto di cipolla e salsiccia), selvaggina, agnello nostrano al...