Alla scoperta della Via degli Etruschi, in Toscana, un percorso sulle tracce di una antica e mirabile civiltà
Italia
Alpe Cimbra: una vacanza in armonia con la natura
L’Alpe Cimbra è una Perla Alpina di turismo slow e familiare. Ogni giorno c’è qualcosa di nuovo da fare: fattorie didattiche, sentieri tematici, scuola di mountain bike e golf a misura di bambino
Nelle Valli del Monviso con il folletto Pluf
Paesaggi bellissimi, natura, benessere, cordialità e accoglienza alle famiglie: le Valli del Monviso aspetta i bambini con la mascotte-folletto Pluf
Rifugio Selleries – Roure (TO)
Squisiti gli antipasti fatti in casa, le tagliatelle, i tomini alla piastra accompagnati da spinaci selvatici, i dolci. D’estate si mangia nel porticato…
Rifugio Massimo Mila – Ceresole Reale (TO)
Piatto forte è la polenta, con lo spezzatino o il formaggio. D’inverno si mangia nella confortevole saletta con il camino, d’estate all’aperto
Rifugio Levi-Molinari – Exilles (TO)
Offre di che mangiare a tutte le ore, con menu che comprendono antipasti, polenta con arrosto, spezzatino o salsiccia, verdure e dolci fatti in casa
Rifugio Grongios Martre: la montagna family friendly a Pontechianale (CN)
Un rifugio magico sulle Alpi cuneesi, a portata dei piccoli camminatori, dove la cucina è squisita e i prezzi modici
Rifugio La Madlena – Giaveno (TO)
Si affaccia sui boschi dell’Aquila, tra sentieri e corsi d’acqua. Si cucinano piatti tradizionali con prodotti di territorio
Agriturismo L’Aperegina – Corvara (PE)
Tra Pescara e L'Aquila, c'è un angolo di paradiso dove regnano sovrani buon umore e semplicità, il bioagriturismo l'Aperegina. Immerso nel verde, al centro dei tre Parchi Nazionali d’Abruzzo, Majella e Gran Sasso, l'azienda agrituristica L'Aperegina è ideale per chi...
Rifugio Dondena – Champorcher (AO)
Si mangia tipico valdostano: polenta, formaggi, cervo, salamini. Se fa bello si mangia all’aperto, nei pressi un laghetto
Rifugio Daniele Arlaud – Salbertrand (TO)
Antipasti, verdure di stagione, affettati, formaggi locali, polenta e da provare Linzertorte e Presnitz triestino
E se il bambino piange in viaggio, che fare?
No baby no cry! Come limitare le molestie dei bambini quando si viaggia in aereo, treno, nave

I più letti
Pra’ delle Torri – Caorle (VE)
Vincitore 2017 del premio “miglior campeggio per famiglie” è un modello di turismo en plein air
Alpin Garden Welness Resort – Ortisei (BZ)
L’hotel dove regnano la pace e la tranquillità è a Ortisei: una spa a due piani, cucina saporita e panorami mozzafiato
Rifugio Selleries – Roure (TO)
Squisiti gli antipasti fatti in casa, le tagliatelle, i tomini alla piastra accompagnati da spinaci selvatici, i dolci. D’estate si mangia nel porticato…
Rifugio Massimo Mila – Ceresole Reale (TO)
Piatto forte è la polenta, con lo spezzatino o il formaggio. D’inverno si mangia nella confortevole saletta con il camino, d’estate all’aperto
Rifugio Levi-Molinari – Exilles (TO)
Offre di che mangiare a tutte le ore, con menu che comprendono antipasti, polenta con arrosto, spezzatino o salsiccia, verdure e dolci fatti in casa
Rifugio Grongios Martre: la montagna family friendly a Pontechianale (CN)
Un rifugio magico sulle Alpi cuneesi, a portata dei piccoli camminatori, dove la cucina è squisita e i prezzi modici
Rifugio La Madlena – Giaveno (TO)
Si affaccia sui boschi dell’Aquila, tra sentieri e corsi d’acqua. Si cucinano piatti tradizionali con prodotti di territorio
Agriturismo L’Aperegina – Corvara (PE)
T...
Rifugio Dondena – Champorcher (AO)
Si mangia tipico valdostano: polenta, formaggi, cervo, salamini. Se fa bello si mangia all’aperto, nei pressi un laghetto