SUNDAY@STEP NOVEMBRE
STEP FuturAbility District a Milano, in piazza Olivetti 1, invita ragazze e ragazzi dagli 8 ai 16 anni (e le loro famiglie) alle attività gratuite della domenica, in cui sviluppare nuove competenze a tema Futuro. Ecco a voi i workshop tra cui scegliere:
domenica 9 con Programma un robot (ore 11.15) si scoprono i linguaggi alla base della progettazione robotica lavorando con diverse piattaforme per testare quanto programmato, mentre con Tutto coding (ore 15.15) si impara come progettare e animare personaggi nello spazio virtuale grazie ai blocchi di programmazione;
novità il 16 novembre con Trasforma la Plastica, Cambia il Futuro (ore 11.15) dove diventare pionieri della sostenibilità scoprendo come questo materiale ci accompagna in molti aspetti della nostra vita e come trasformarlo in oggetti creativi;
domenica 30 con Wannabe Youtuber (ore 11.15) si scoprono i segreti per un video di successo a partire dai software e dagli effetti utili, mentre Podcasting (ore 15.15) è il laboratorio ideale per aspiranti podcaster con tanta voglia di raccontare, curiosi di scoprire l’uso di microfoni, software per registrazione e montaggio audio.
Non solo laboratori gratuiti: da STEP si può anche effettuare il percorso di visita interattiva per scoprire cosa ci riserverà il futuro, in uno spazio immersivo tramite installazioni dinamiche e schermi multimediali, che muta e si aggiorna per rivelarci il mondo che ci aspetta.
Per la visita: 5/10 euro, gratuito sotto i 9 anni, 18 euro Pacchetto Famiglia (fino a 4 persone), prenotazione obbligatoria.




































