Un grazioso e rustico agriturismo che offre camere, appartamenti (con offerte family) e un menu casalingo e regionale
Agriturismi
La Miando – Salza di Pinerolo (TO)
L’agriturismo ha gli animali della fattoria e vicino c’è un’area gioco per i bambini. Consigliati due passi tra i murales della borgata
Cascina Campora – Buttigliera d’Asti (AT)
Un ristorante contadino con due sale, menu gustosi, tanto spazio per correre nel verde e animali da cortile
Rosmari Vallino – Binasco (MI)
Offre un’ottima cucina tipica lombarda, con piatti semplici e genuini. Le ordinazioni per i bambini partono subito, per prevenire i capricci…
LatteriAgricola – Lainate (MI)
C’è un ristorante fatto proprio per le famiglie che a pranzo offre un buffet con tante specialità prodotte in loco, compresi gli squisiti gelati fatti con il latte appena munto.
San Bernardino – Riva presso Chieri (TO)
Del maiale, si sa, si usa tutto e all’agrisalumeria mai detto fu più vero: loro sono allevatori, la carne è genuina e l’acquisto è a chilometro zero.
Crealto – Alfiano Natta (AL)
Deliziosa cucina di stagione dal tocco ligure. Offrono cene con menu a prezzo fisso (25 euro, 15 per i piccoli) e soggiorni.
Osteria della Società Operaia di Mutuo Soccorso – Nole Canavese (TO)
I prodotti del tagliere arrivano freschi dalle valli canavesane e servono a comporre la carta che varia di mese in mese.
Mele Matte – Pessinetto (TO)
Nella bella casa di pietra c’è un giardino recintato con i giochi per i bambini, un cavallo, gli animali della fattoria, la piscina estiva e tanto verde.
Le Rondini – Passerano Marmorito (AT)
Da aprile a settembre l’agriturismo diventa agripizzeria e trasforma antiche varietà di farine in pizze, pane, foccacce e farinate artigianali da gustare cenando sotto le stelle.
La Virginia – Revello (CN)
I piatti tipici sono piemontesi con qualità altissima delle materie prime a Km 0 e bio.
La Perulina – Ivrea (TO)
Tra le terre ballerine e il Lago Sirio, questo agriturismo offre una insolita e curiosa cucina canavesana e, come specialità, la carne di struzzo.

I più letti
Fattoria Pasquè – Casale Litta (VA)
Alla Fattoria Pasquè, in provincia di Varese, si mangia bene e l’atmosfera è semplice e genuina con lab eco per i bimbi.
La Viranda – San Marzano Oliveto (AT)
Propone paste e dolci fatti a mano da Lorella, carni e uova dagli allevamenti della cooperativa, frutta e verdura di stagione.
Rosmari Vallino – Binasco (MI)
Offre un’ottima cucina tipica lombarda, con piatti semplici e genuini. Le ordinazioni per i bambini partono subito, per prevenire i capricci…
LatteriAgricola – Lainate (MI)
C’è un ristorante fatto proprio per le famiglie che a pranzo offre un buffet con tante specialità prodotte in loco, compresi gli squisiti gelati fatti con il latte appena munto.
San Bernardino – Riva presso Chieri (TO)
Del maiale, si sa, si usa tutto e all’agrisalumeria mai detto fu più vero: loro sono allevatori, la carne è genuina e l’acquisto è a chilometro zero.
Crealto – Alfiano Natta (AL)
Deliziosa cucina di stagione dal tocco ligure. Offrono cene con menu a prezzo fisso (25 euro, 15 per i piccoli) e soggiorni.
Osteria della Società Operaia di Mutuo Soccorso – Nole Canavese (TO)
I prodotti del tagliere arrivano freschi dalle valli canavesane e servono a comporre la carta che varia di mese in mese.
Mele Matte – Pessinetto (TO)
Nella bella casa di pietra c’è un giardino recintato con i giochi per i bambini, un cavallo, gli animali della fattoria, la piscina estiva e tanto verde.
Le Rondini – Passerano Marmorito (AT)
Da aprile a settembre l’agriturismo diventa agripizzeria e trasforma antiche varietà di farine in pizze, pane, foccacce e farinate artigianali da gustare cenando sotto le stelle.