Cinque paesi da scoprire in una gita del fine settimana alla ricerca di percorsi family tra natura, arte e buona cucina locale
All’aperto
Festival del Vento di Spotorno
Dopo due anni di stop, nel weekend del 12 e 13 marzo gli aquiloni tornano a colorare il cielo ligure, durante il Festival del Vento
Esperienze da vivere in montagna, quest’inverno, con i bambini
In montagna con i bambini: dal Piemonte al Trentino, dalla Valle D’Aosta alla Lombardia
Parco Faunistico – Spormaggiore (TN)
Nella Casa del Parco-Orso a Spormaggiore si possono vedere dal vivo grandi plantigradi
Bolca – Vestenanova (VR)
Nella capitale mondiale dei fossili dell’era terziaria si va alla ricerca di centinaia di reperti, nel museo e dal vivo…
Sito paleontologico – Duino-Aurisina (TS)
Oltre al sito paleontologico, la zona offre anche la possibilità di una visita alla Grotta Fioravante e al sentiero Rilke.
Sesia Rafting A.S.D.
Propone attività mozzafiato dedicate agli amanti del fiume e delle emozioni forti: rafting, canyoning, kayak e hydrospeed.
Palazzetto Sandro Pertini – Trofarello (TO)
Minivolley, minibasket, giocomotricità, arti marziali, fitness e da non perdere la sua Estate Ragazzi!
Parco avventura Ri.Nat.A. Campus – Bene Vagienna (CN)
E’ attrezzato con percorsi ecodinamici che sono come parte integrante del paesaggio, con passaggi in corda e ponti sospesi, giochi d’avventura e surviving.
Il sentiero di Dino Buzzati – Limana (BL)
Itinerario tra sentieri, boschi e scorci sulle Dolomiti che ispirarono l’opera “I Miracoli di Val Morel” di Buzzati.
Riserva Naturale Vincheto di Celarda – Feltre (BL)
Un’oasi di tranquillitàdove èbello passeggiare osservando gli animali in stato semiselvatico.
Castello di Bagnolo – Bagnolo Piemonte (CN)
È il castello dei Malingri, risalente all’anno mille, con casaforte, doppia cinta muraria, il Palazzo e un suggestivo parco romantico curatissimo.

I più letti
Parco del Gianicolo – Roma
Suono del cannone abbinato a spettacoli di marionette: Gianicolo rules!
Réserve biologique des Monts d’Azur – Thorenc (France)
Gli ultimi bisonti europei vivono qui e si possono ammirare anche in carrozza!
Parco Faunistico – Spormaggiore (TN)
Nella Casa del Parco-Orso a Spormaggiore si possono vedere dal vivo grandi plantigradi
Bolca – Vestenanova (VR)
Nella capitale mondiale dei fossili dell’era terziaria si va alla ricerca di centinaia di reperti, nel museo e dal vivo…
Sito paleontologico – Duino-Aurisina (TS)
Oltre al sito paleontologico, la zona offre anche la possibilità di una visita alla Grotta Fioravante e al sentiero Rilke.
Sesia Rafting A.S.D.
Propone attività mozzafiato dedicate agli amanti del fiume e delle emozioni forti: rafting, canyoning, kayak e hydrospeed.
Palazzetto Sandro Pertini – Trofarello (TO)
Minivolley, minibasket, giocomotricità, arti marziali, fitness e da non perdere la sua Estate Ragazzi!
Parco avventura Ri.Nat.A. Campus – Bene Vagienna (CN)
E’ attrezzato con percorsi ecodinamici che sono come parte integrante del paesaggio, con passaggi in corda e ponti sospesi, giochi d’avventura e surviving.
Il sentiero di Dino Buzzati – Limana (BL)
Itinerario tra sentieri, boschi e scorci sulle Dolomiti che ispirarono l’opera “I Miracoli di Val Morel” di Buzzati.















