Per vivere l’autunno a pieno nei boschi, tra strepitosi foliage e passeggiate alla scoperta di animali e folletti, non serve per forza allontanarsi troppo da Milano
All’aperto
AbbracciaTO, in bici intorno a Torino
La Circle line ciclistica di Torino che va alla scoperta delle periferie della città in bici esiste, si chiama AbbracciaTO
A passeggio con gli alpaca
Buffi, morbidi, mansueti: la nuova tendenza del trekking è a fianco di alpaca e lama
Parco Naturale la Mandria – Venaria / Druento
Racconta la leggenda che il Parco della Mandria, nei pressi dell’omonima residenza sabauda, ispirasse al Re Sole la costruzione di Versailles.
Parco L’Oasi degli Animali – San Sebastiano Po (TO)
Il parco alleva animali selvatici e razze in via di estinzione e ospita alcuni esemplari confiscati dal Corpo Forestale dello Stato.
Parco Faunistico La Torbiera – Agrate Conturbia (NO)
Questo parco appartiene agli animali: l’indicazione rende idea del valore ambientale del Parco, che si trova tra il Lago Maggiore e il Parco del Ticino.
Parco della Preistoria – Rivolta D’Adda (CR)
Tutti i bimbi amano i dinosauri e poterli ammirare a grandezza naturale è una bella emozione.
Parco della Fantasia “Gianni Rodari” – Omegna (VB) – Lago d’Orta
Giochi, creatività e cultura si incontrano nelle due zone che lo costituiscono.
Parc Animalier d’Introd – Introd (AO)
È un angolo di ecosistema alpino, dove flora e fauna sono preservati dalle recinzioni e vivono sotto gli occhi dei visitatori.
Grotte di Toirano – Toirano (SV)
Dai sette millimetri del Nyphargus, minuscolo crostaceo preistorico, agli otto metri di concrezioni nella sala del Pantheon, tutto nelle grotte di Toirano merita una visita.
Grotta di Bossea – Frabosa Soprana (CN)
È una fra le più suggestive grotte italiane, per la varietà delle concrezioni, la grandiosità degli ambienti e la ricchezza d’acqua.
Grotta dei Dossi – Villanova Mondovì (CN)
Di certo è la grotta più vicina a Torino: un’occasione unica per mostrare ai bambini le meraviglie del sottosuolo.

I più letti
SafariPark – Pombia (NO)
Già all’ingresso, stile tenuta africana, si incontrano i primi animali: una giraffa, dei pellicani …
Ponte Tibetano Cesana Claviere – Claviere (TO)
E’ il più lungo ponte tibetano del mondo, fatto di assi e corde, sospeso tra due sponde vertiginose.
Parco Naturale la Mandria – Venaria / Druento
Racconta la leggenda che il Parco della Mandria, nei pressi dell’omonima residenza sabauda, ispirasse al Re Sole la costruzione di Versailles.
Parco L’Oasi degli Animali – San Sebastiano Po (TO)
Il parco alleva animali selvatici e razze in via di estinzione e ospita alcuni esemplari confiscati dal Corpo Forestale dello Stato.
Parco Faunistico La Torbiera – Agrate Conturbia (NO)
Questo parco appartiene agli animali: l’indicazione rende idea del valore ambientale del Parco, che si trova tra il Lago Maggiore e il Parco del Ticino.
Parco della Preistoria – Rivolta D’Adda (CR)
Tutti i bimbi amano i dinosauri e poterli ammirare a grandezza naturale è una bella emozione.
Parco della Fantasia “Gianni Rodari” – Omegna (VB) – Lago d’Orta
Giochi, creatività e cultura si incontrano nelle due zone che lo costituiscono.
Parc Animalier d’Introd – Introd (AO)
È un angolo di ecosistema alpino, dove flora e fauna sono preservati dalle recinzioni e vivono sotto gli occhi dei visitatori.
Grotte di Toirano – Toirano (SV)
Dai sette millimetri del Nyphargus, minuscolo crostaceo preistorico, agli otto metri di concrezioni nella sala del Pantheon, tutto nelle grotte di Toirano merita una visita.















