Il Museo delle Scienze di Trento è un luogo unico per andare alla scoperta delle scienze e della natura divertendosi
Cosa fare
Planetario di Torino. Un’emozione tira l’altra
Quest’estate la collina di Pino Torinese sarà il luogo più vicino allo Spazio sopra Torino. Una vera e propria “Città delle stelle” dove guardare più da vicino gli oggetti celesti e volare nel cielo infinito
Note d’estate: i festival da non perdere, anche per le famiglie
Fuori gli outfit leggeri da primavera/estate (con un occhio saggio alla mantellina antipioggia…), è già tempo di festival: colorati, vivaci e per tutti i gusti
Puzzle di scienze: la “Notte” al Xkè? per le famiglie
Xkè? a Torino: 29 settembre, apertura straordinaria per le famiglie con bambini/e da 6 a 13 anni per la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Nasce Kids & Family: il Museo Egizio a misura di bambino
Kids & Family è un sito web fatto su misura per far conoscere la storia e la cultura dell’antico Egitto ai più piccoli e alle loro famiglie
Laboratori per famiglie al MU-CH di Settimo Torinese
Laboratori per famiglie e scuole per la nuova stagione del MU-CH Museo della Chimica di Settimo Torinese
Open-t, Festival di teatro e lettura per bambini e ragazzi a Moncalieri
Open-t è il Festival di teatro e lettura per bambini e ragazzi che si tiene dal 29 settembre all’1 ottobre a Moncalieri
Linguaggi futuri: si torna alla Casa del Teatro!
Alla Casa del teatro 50 titoli per le diverse fasce di età: la nuova incantevole stagione della Fondazione TRG
A Scuola di Teatro: i meravigliosi corsi della Casa TRG
Dai 3 a 18 anni tutti i corsi della Casa teatro Ragazzi per avvicinarsi al piacere del teatro attraverso la costruzione di un percorso di personale e collettivo, per acquisire nozioni, tecniche e strumenti teatrali
Scarabocchi: sulle tracce e i segni di Italo Calvino
A Novara, 15-17 settembre, la 6. edizione di Scarabocchi. Il mio primo festival, giunto alla 6.edizione dedicata a Italo Calvino
La bella estate a Madonna di Campiglio
Al cospetto delle Dolomiti, ci aspettano un paesaggio spettacolare, sentieri e boschi da esplorare, esperienze uniche da vivere insieme: è Madonna di Campiglio, ambasciatrice italiana nel mondo
Urban game a Mondovì: 1,2,3… piazza!
Un nuovo modo per giocare con il rione più antico di Mondovì

I più letti
Appuntamento ad Halloween (e dintorni): gli eventi da non perdere
Pronti per il fine settimana più spaventevole dell’anno? Ecco alcuni eventi da non mancare, per un Halloween fuori porta e un viaggetto con tutta la famiglia
Abilmente a Lingotto Fiere di Torino: le attività per i bambini per il Fai da te
Torna Abilmente, il salone del fai da te, con tante attività per i bambini: a Lingotto Fiere da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre con tante novità e tendenze Do It Yourself
Puzzle di scienze: la “Notte” al Xkè? per le famiglie
Xkè? a Torino: 29 settembre, apertura straordinaria per le famiglie con bambini/e da 6 a 13 anni per la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Nasce Kids & Family: il Museo Egizio a misura di bambino
Kids & Family è un sito web fatto su misura per far conoscere la storia e la cultura dell’antico Egitto ai più piccoli e alle loro famiglie
Laboratori per famiglie al MU-CH di Settimo Torinese
Laboratori per famiglie e scuole per la nuova stagione del MU-CH Museo della Chimica di Settimo Torinese
Open-t, Festival di teatro e lettura per bambini e ragazzi a Moncalieri
Open-t è il Festival di teatro e lettura per bambini e ragazzi che si tiene dal 29 settembre all’1 ottobre a Moncalieri
Linguaggi futuri: si torna alla Casa del Teatro!
Alla Casa del teatro 50 titoli per le diverse fasce di età: la nuova incantevole stagione della Fondazione TRG
A Scuola di Teatro: i meravigliosi corsi della Casa TRG
Dai 3 a 18 anni tutti i corsi della Casa teatro Ragazzi per avvicinarsi al piacere del teatro attraverso la costruzione di un percorso di personale e collettivo, per acquisire nozioni, tecniche e strumenti teatrali
Scarabocchi: sulle tracce e i segni di Italo Calvino
A Novara, 15-17 settembre, la 6. edizione di Scarabocchi. Il mio primo festival, giunto alla 6.edizione dedicata a Italo Calvino















