Birre dell’Oktoberfest, piatti tipici bavaresi, maxischermi e Area Kinder
A Tavola
La Piola del Cine – Torino
“Piola” è la classica osteria piemontese, dove sedersi per gustare la “merenda sinoira”. Alla Piola del Cine ne organizzano una che tanto piace ai bambini
Il Giardino dei sapori – Nichelino (TO)
Una fattoria didattica alle porte di Nichelino, dove gustare un buon gelato artigianale e un’ottima pizza. Grande spazio esterno con area giochi e animali da cortile.
Cà Pelletti – Bologna
Il menu, tra piadine, turtlèn, caplett, frittate e dolcini golosi si ispira anche alle ricette della tradizione del maestro Artusi.
Fattoria Pasquè – Casale Litta (VA)
Alla Fattoria Pasquè, in provincia di Varese, si mangia bene e l’atmosfera è semplice e genuina con lab eco per i bimbi.
Trattoria di Fontane – Prali (TO)
Nel giardino c’è una veranda in cui si può mangiare con il bel tempo, nel prato uno scivolo e un’altalena.
La Viranda – San Marzano Oliveto (AT)
Propone paste e dolci fatti a mano da Lorella, carni e uova dagli allevamenti della cooperativa, frutta e verdura di stagione.
Rosmari Vallino – Binasco (MI)
Offre un’ottima cucina tipica lombarda, con piatti semplici e genuini. Le ordinazioni per i bambini partono subito, per prevenire i capricci…
Enò – Torino
Polpo, brasciole e torta caprese vi fanno l’occhiolino, ma se siete vegetariani non mancano primi al pesto di rucola e crumble di mele.
LatteriAgricola – Lainate (MI)
C’è un ristorante fatto proprio per le famiglie che a pranzo offre un buffet con tante specialità prodotte in loco, compresi gli squisiti gelati fatti con il latte appena munto.
Acquacheta – Milano
Acquacheta, oltre che una bella braceria con spettacolare angolo per la cottura a vista, è uno dei locali baby friendly più attenti e attrezzati. Divertente il brunch!
Taverna Verde – Anzasco di Piverone (TO)
A pochi metri dal lago di Viverone si può venire alla Taverna con la sua gustosa cucina canavesana fatta di antipasti nostrani, paste fresche fatte in casa, carni e dolci del territorio.

I più letti
California Bakery – Milano
Qui si trovano apple pie, chocolate chip cookie, muffin multigusto, pancake e tè, succhi, cioccolate American style…
Dulcis in Fundo – Milano
Imperdibile il brunch del sabato mattina, a metà prezzo per i bambini. Accogliente per i veg.
Cà Pelletti – Bologna
Il menu, tra piadine, turtlèn, caplett, frittate e dolcini golosi si ispira anche alle ricette della tradizione del maestro Artusi.
Fattoria Pasquè – Casale Litta (VA)
Alla Fattoria Pasquè, in provincia di Varese, si mangia bene e l’atmosfera è semplice e genuina con lab eco per i bimbi.
Trattoria di Fontane – Prali (TO)
Nel giardino c’è una veranda in cui si può mangiare con il bel tempo, nel prato uno scivolo e un’altalena.
La Viranda – San Marzano Oliveto (AT)
Propone paste e dolci fatti a mano da Lorella, carni e uova dagli allevamenti della cooperativa, frutta e verdura di stagione.
Rosmari Vallino – Binasco (MI)
Offre un’ottima cucina tipica lombarda, con piatti semplici e genuini. Le ordinazioni per i bambini partono subito, per prevenire i capricci…
Enò – Torino
Polpo, brasciole e torta caprese vi fanno l’occhiolino, ma se siete vegetariani non mancano primi al pesto di rucola e crumble di mele.
LatteriAgricola – Lainate (MI)
C’è un ristorante fatto proprio per le famiglie che a pranzo offre un buffet con tante specialità prodotte in loco, compresi gli squisiti gelati fatti con il latte appena munto.