Dove Andare

Pubblicità
Pubblicità
Il Salottino – Moncalieri (TO)

Il Salottino – Moncalieri (TO)

Un salottino a libero accesso dedicato alle donne in gravidanza e alle neomamme con bebé. Per parlare, conoscersi e togliersi i tanti dubbi che accompagnano la nascita di un bambino, guidati dalla doula Sara Stella Caposio

Il Bosco Incantato – Ostana (CN)

Il Bosco Incantato – Ostana (CN)

Ci troverete un bell’orto che segue i dettami della permacultura, un percorso Kneipp, un giardino zen, una casa sull’albero…

Il Parco del Valentino e il Borgo Medioevale di Torino

Il Parco del Valentino e il Borgo Medioevale di Torino

Il Parco del Valentino è l’area verde più amata e conosciuta della città di Torino. Famoso per il suo giardino sempre fiorito, i suoi grandi prati, il foliage acceso e il Borgo Medioevale, custodisce anche una curiosa storia che lo lega a Torino come “città magica”

Associazione Argea – Torino

Associazione Argea – Torino

L’associazione Argea di Torino propone corsi dedicati alle mamme in un ambiente sereno e rilassato. Si fa ginnastica in gravidanza, accompagnamento alla nascita singolo o di coppia, massaggio del pancione e anche il belly-painting

I più letti

Cascina Gabrina – Vanzago (MI)

Immersa nella riserva naturale del Bosco WWF di Vanzago, con il Centro Recupero Animali Selvatici e un ristorante con cibo del territorio

Impar@to – Torino

Giovanissima associazione di promozione sociale, dove i ragazzi possano trascorrere il tempo libero, tra momenti dedicati ai compiti, laboratori creativi ed attività ludiche

Il Salottino – Moncalieri (TO)

Un salottino a libero accesso dedicato alle donne in gravidanza e alle neomamme con bebé. Per parlare, conoscersi e togliersi i tanti dubbi che accompagnano la nascita di un bambino, guidati dalla doula Sara Stella Caposio

Il Parco del Valentino e il Borgo Medioevale di Torino

Il Parco del Valentino è l’area verde più amata e conosciuta della città di Torino. Famoso per il suo giardino sempre fiorito, i suoi grandi prati, il foliage acceso e il Borgo Medioevale, custodisce anche una curiosa storia che lo lega a Torino come “città magica”