Educazione

Parlare della morte ai bambini

Parlare della morte ai bambini

Un tema difficile e doloroso, da trattare con naturalezza: i consigli della psicologa per spiegare la morte ai bambini

Pubblicità
Pubblicità
Mamma, papà, ho un amico immaginario

Mamma, papà, ho un amico immaginario

L’amico immaginario è una tappa naturale nello sviluppo emotivo dei bambini. Stimola creatività, empatia e aiuta a costruire relazioni autentiche

Mabasta: insieme contro il bullismo

Mabasta: insieme contro il bullismo

Un’associazione di ragazze e ragazzi che incontra ragazze e ragazzi nelle classi per parlare di e combattere bullismo e cyberbullismo. Intervista con Mirko Cazzato

Dialoghi sulla Vita in Casa FARO

Dialoghi sulla Vita in Casa FARO

Otto incontri per esplorare le fragilità dell’esistenza, tra filosofia, letteratura e impegno civile Dal 25 settembre al 4 dicembre, un ciclo gratuito di appuntamenti per riflettere sui grandi temi della vita

Servono più Scuole Aperte Partecipate

Servono più Scuole Aperte Partecipate

Le Scuole Aperte Partecipate trasformano gli spazi scolastici in laboratori di cittadinanza attiva e inclusione: un modello replicabile che unisce educazione, comunità e rigenerazione sociale

I più letti

Parlare della morte ai bambini

Un tema difficile e doloroso, da trattare con naturalezza: i consigli della psicologa per spiegare la morte ai bambini

Mamma, papà, ho un amico immaginario

L’amico immaginario è una tappa naturale nello sviluppo emotivo dei bambini. Stimola creatività, empatia e aiuta a costruire relazioni autentiche

Mabasta: insieme contro il bullismo

Un’associazione di ragazze e ragazzi che incontra ragazze e ragazzi nelle classi per parlare di e combattere bullismo e cyberbullismo. Intervista con Mirko Cazzato