Il bambino è spesso arrabbiato e rancoroso? Litiga con tutti e accusa gli altri per i propri errori? Forse non si tratta solo di una fase della crescita: potrebbe esserci un disturbo oppositivo provocatorio
Educazione
Parlare della morte ai bambini
Un tema difficile e doloroso, da trattare con naturalezza: i consigli della psicologa per spiegare la morte ai bambini
Accessori indispensabili (o d’aiuto) per l’inizio della scuola media
Il passaggio dalle scuole elementari alle medie è un momento importante nella crescita di ogni ragazzo e ragazza: ecco cosa serve
Impariamo a fare i compiti, senza impazzire
Manuale semiserio – e qualche consiglio – per genitori che affrontano la tragedia che arriva puntuale ogni weekend: i compiti a casa
Educazione sessuale a scuola: Italia tra gli ultimi paesi in Europa
L’educazione affettiva e sessuale è un diritto alla salute, eppure un nuovo emendamento propone di vietarla fino alle medie, subordinandola al consenso dei genitori
Smartphone e compiti: un equilibrio da costruire
Tra schermi e quaderni, come cambia l’apprendimento di ragazzi e ragazze. I dati parlano chiaro, ma non tutto è da condannare
Studenti plus dotati: arriva il DDL per riconoscerli e sostenerli a scuola
La scuola può essere un luogo di crescita o di frustrazione per studentesse e studenti plus dotati: con il nuovo DDL, un piano didattico personalizzato e una maggiore consapevolezza da parte degli insegnanti sono fondamentali per valorizzare il loro potenziale
Parlare di Gaza con i bambini: le risorse utili di Save the Children
Come affrontare paura e domande? Gli strumenti e le risorse utili proposte da Save the Children per aiutare genitori e insegnanti di bambini e bambine a comprendere Gaza e altri contesti di guerra
Mamma, papà, ho un amico immaginario
L’amico immaginario è una tappa naturale nello sviluppo emotivo dei bambini. Stimola creatività, empatia e aiuta a costruire relazioni autentiche
Mabasta: insieme contro il bullismo
Un’associazione di ragazze e ragazzi che incontra ragazze e ragazzi nelle classi per parlare di e combattere bullismo e cyberbullismo. Intervista con Mirko Cazzato
Dialoghi sulla Vita in Casa FARO
Otto incontri per esplorare le fragilità dell’esistenza, tra filosofia, letteratura e impegno civile Dal 25 settembre al 4 dicembre, un ciclo gratuito di appuntamenti per riflettere sui grandi temi della vita
Servono più Scuole Aperte Partecipate
Le Scuole Aperte Partecipate trasformano gli spazi scolastici in laboratori di cittadinanza attiva e inclusione: un modello replicabile che unisce educazione, comunità e rigenerazione sociale

I più letti
Parlare della morte ai bambini
Un tema difficile e doloroso, da trattare con naturalezza: i consigli della psicologa per spiegare la morte ai bambini
Accessori indispensabili (o d’aiuto) per l’inizio della scuola media
Il passaggio dalle scuole elementari alle medie è un momento importante nella crescita di ogni ragazzo e ragazza: ecco cosa serve
Impariamo a fare i compiti, senza impazzire
Manuale semiserio – e qualche consiglio – per genitori che affrontano la tragedia che arriva puntuale ogni weekend: i compiti a casa
Educazione sessuale a scuola: Italia tra gli ultimi paesi in Europa
L’educazione affettiva e sessuale è un diritto alla salute, eppure un nuovo emendamento propone di vietarla fino alle medie, subordinandola al consenso dei genitori
Smartphone e compiti: un equilibrio da costruire
Tra schermi e quaderni, come cambia l’apprendimento di ragazzi e ragazze. I dati parlano chiaro, ma non tutto è da condannare
Studenti plus dotati: arriva il DDL per riconoscerli e sostenerli a scuola
La scuola può essere un luogo di crescita o di frustrazione per studentesse e studenti plus dotati: con il nuovo DDL, un piano didattico personalizzato e una maggiore consapevolezza da parte degli insegnanti sono fondamentali per valorizzare il loro potenziale
Parlare di Gaza con i bambini: le risorse utili di Save the Children
Come affrontare paura e domande? Gli strumenti e le risorse utili proposte da Save the Children per aiutare genitori e insegnanti di bambini e bambine a comprendere Gaza e altri contesti di guerra
Mamma, papà, ho un amico immaginario
L’amico immaginario è una tappa naturale nello sviluppo emotivo dei bambini. Stimola creatività, empatia e aiuta a costruire relazioni autentiche
Mabasta: insieme contro il bullismo
Un’associazione di ragazze e ragazzi che incontra ragazze e ragazzi nelle classi per parlare di e combattere bullismo e cyberbullismo. Intervista con Mirko Cazzato



















































