Educazione

Dialoghi sulla Vita in Casa FARO

Dialoghi sulla Vita in Casa FARO

Otto incontri per esplorare le fragilità dell’esistenza, tra filosofia, letteratura e impegno civile Dal 25 settembre al 4 dicembre, un ciclo gratuito di appuntamenti per riflettere sui grandi temi della vita

Servono più Scuole Aperte Partecipate

Servono più Scuole Aperte Partecipate

Le Scuole Aperte Partecipate trasformano gli spazi scolastici in laboratori di cittadinanza attiva e inclusione: un modello replicabile che unisce educazione, comunità e rigenerazione sociale

Rientro a scuola: due mondi a confronto, un’unica grande sfida

Rientro a scuola: due mondi a confronto, un’unica grande sfida

Da un lato i ragazzi, con i loro sbuffi, le ansie, le aspettative e i silenzi. Dall’altro i genitori, stanchi ma pieni di buone intenzioni, che vorrebbero solo vedere i figli, di ritorno a scuola, “ripartire col piede giusto”. Ma siamo sicuri di parlare la stessa lingua?

Pubblicità
Pubblicità
DSA, affrontarli con strategia per scoprire il proprio talento

DSA, affrontarli con strategia per scoprire il proprio talento

A volte sono segnali piccoli che si presentano in tenera età, a volte invece ci si accorge del problema quando il percorso scolastico è già iniziato da tempo. Ma niente paura, gli strumenti a disposizione per conviverci sono tanti e i DSA non devono fermare nessuno!

Crescere bambine e bambini bilingui

Crescere bambine e bambini bilingui

Anche in un contesto non nativo, anche se i genitori non sono madrelingua: intervista a Sara a Nicoliello Ellis, creatrice di Inglese Bimbi ed esperta in bilinguismo

Filosofia per bambini: intervista a Matteo Saudino

Filosofia per bambini: intervista a Matteo Saudino

A cosa serve la filosofia e come può essere uno strumento utile per la scuola – e i bambini – di oggi e di domani? Ne abbiamo parlato con Matteo Saudino, alias BarbaSophia, autore di Sofia Express

I più letti

La matematica non è una cosa da grandi

Allenare l’intuizione numerica sin da piccoli attraverso giochi e attività divertenti per rendere la matematica accessibile e stabilire una buona connessione emotiva

DSA, affrontarli con strategia per scoprire il proprio talento

A volte sono segnali piccoli che si presentano in tenera età, a volte invece ci si accorge del problema quando il percorso scolastico è già iniziato da tempo. Ma niente paura, gli strumenti a disposizione per conviverci sono tanti e i DSA non devono fermare nessuno!

Crescere bambine e bambini bilingui

Anche in un contesto non nativo, anche se i genitori non sono madrelingua: intervista a Sara a Nicoliello Ellis, creatrice di Inglese Bimbi ed esperta in bilinguismo

Filosofia per bambini: intervista a Matteo Saudino

A cosa serve la filosofia e come può essere uno strumento utile per la scuola – e i bambini – di oggi e di domani? Ne abbiamo parlato con Matteo Saudino, alias BarbaSophia, autore di Sofia Express