L’Ayurveda aiuta i genitori in molti modi: cura l’alimentazione, la forma fisica e il benessere del bambino attraverso lo Shantala, lo speciale massaggio con oli rinforzanti
Lifestyle
Educazione sessuale a scuola: Italia tra gli ultimi paesi in Europa
L’educazione affettiva e sessuale è un diritto alla salute, eppure un nuovo emendamento propone di vietarla fino alle medie, subordinandola al consenso dei genitori
Congedo parentale all’80%: cosa prevede la misura 2025
Per sostenere le famiglie nei primi tre mesi di vita del bambino, arriva il congedo parentale all’80%: ecco come funziona
Parlare di Gaza con i bambini: le risorse utili di Save the Children
Come affrontare paura e domande? Gli strumenti e le risorse utili proposte da Save the Children per aiutare genitori e insegnanti di bambini e bambine a comprendere Gaza e altri contesti di guerra
Mamma, papà, ho un amico immaginario
L’amico immaginario è una tappa naturale nello sviluppo emotivo dei bambini. Stimola creatività, empatia e aiuta a costruire relazioni autentiche
I giochi sono miei! Gestire il possesso dei giochi nei bambini piccoli
Comprendere i capricci e il bisogno di possesso nei bambini di 2-3 anni, per favorire le prime relazioni sociali e gestire i giochi senza conflitti
Per la prima volta l’obesità infantile supera la denutrizione nel mondo
Secondo il recente rapporto Unicef, non si tratta più solo di bambini che mangiano troppo poco, ma anche di milioni che mangiano male. E il marketing alimentare è tra i principali responsabili
Slow Fiber, per un cambiamento più sostenibile del tessile
Slow Fiber è un nuovo progetto contro lo spreco, il sfruttamento e l’inquinamento che ha come obiettivo il cambiamento nel settore tessile, promuovendo un consumo più sostenibile, consapevole e responsabile
Sette autori “classici”, moderni e imperdibili, perfetti come prime letture. I nostri consigli
Da Bianca Pitzorno a Roald Dahl, un viaggio tra storie indimenticabili che formano, incantano e crescono con noi: i classici per bambini e bambine da leggere e rileggere insieme
Le più belle destinazioni dove i bambini posso sciare gratis
Quali sono le stazioni sciistiche dove i bambini e le bambine non pagano? Ecco una mini-guida completa per individuare i luoghi dove i piccoli possono sciare gratis
Mabasta: insieme contro il bullismo
Un’associazione di ragazze e ragazzi che incontra ragazze e ragazzi nelle classi per parlare di e combattere bullismo e cyberbullismo. Intervista con Mirko Cazzato
Giardino Anglesio: quando un luogo dimenticato torna a vivere
Dall’abbandono alla rinascita, un esperimento di rigenerazione urbana che trasforma una piazzetta degradata in un centro di socialità

I più letti
Studenti plus dotati: arriva il DDL per riconoscerli e sostenerli a scuola
La scuola può essere un luogo di crescita o di frustrazione per studentesse e studenti plus dotati: con il nuovo DDL, un piano didattico personalizzato e una maggiore consapevolezza da parte degli insegnanti sono fondamentali per valorizzare il loro potenziale
Il mal di gola del bambino: una malattia semplice semplice
È frequentissimo che i bambini prendano il mal di gola, soprattutto nella stagione fredda. Ecco come affrontarlo
Parlare di Gaza con i bambini: le risorse utili di Save the Children
Come affrontare paura e domande? Gli strumenti e le risorse utili proposte da Save the Children per aiutare genitori e insegnanti di bambini e bambine a comprendere Gaza e altri contesti di guerra
Mamma, papà, ho un amico immaginario
L’amico immaginario è una tappa naturale nello sviluppo emotivo dei bambini. Stimola creatività, empatia e aiuta a costruire relazioni autentiche
I giochi sono miei! Gestire il possesso dei giochi nei bambini piccoli
Comprendere i capricci e il bisogno di possesso nei bambini di 2-3 anni, per favorire le prime relazioni sociali e gestire i giochi senza conflitti
Per la prima volta l’obesità infantile supera la denutrizione nel mondo
Secondo il recente rapporto Unicef, non si tratta più solo di bambini che mangiano troppo poco, ma anche di milioni che mangiano male. E il marketing alimentare è tra i principali responsabili
Slow Fiber, per un cambiamento più sostenibile del tessile
Slow Fiber è un nuovo progetto contro lo spreco, il sfruttamento e l’inquinamento che ha come obiettivo il cambiamento nel settore tessile, promuovendo un consumo più sostenibile, consapevole e responsabile
Sette autori “classici”, moderni e imperdibili, perfetti come prime letture. I nostri consigli
Da Bianca Pitzorno a Roald Dahl, un viaggio tra storie indimenticabili che formano, incantano e crescono con noi: i classici per bambini e bambine da leggere e rileggere insieme
Le più belle destinazioni dove i bambini posso sciare gratis
Quali sono le stazioni sciistiche dove i bambini e le bambine non pagano? Ecco una mini-guida completa per individuare i luoghi dove i piccoli possono sciare gratis































































