Dietro molti alimenti e prodotti che mettiamo nel carrello del supermercato si cela un’avanzata ricerca genetica che li ha cambiati rispetto a 40 anni fa. Luigi Cattiveli, direttore CREA Genomica e Bioinformatica, ci spiega in che modo e perché
Sostenibilità
Green bombs: le iniziative verdi di dicembre
Risparmiare CO2 e ricevere buoni spesa, shadow art, aventure nella natura: le iniziative green per cambiare il mondo
Orto in condotta, un gioco appassionante e una palestra per la crescita
L’11 novembre si festeggia il progetto Orto in condotta, un meraviglioso progetto di Slow Food dedicato ai bambini e alle loro scuole
L’ambiente che ci mette in gioco
Le Vacanze Natura 2016 di Legambiente Lombardia stanno per arrivare!
I giardini da favola a Torino
Angoli da fiaba nei giardini torinesi. È merito di Rodolfo, l’addetto al verde pubblico, poeta delle aiuole fiorite.
Autoproduzione del cibo
I kit fai-da-te per produrre in casa tutto, dall’olio d’oliva al formaggio.
Cos’è la Sharing Economy e perché è family
Articolo di Ugo Finardi vincitore del contest N° 5 #10voltefamily per raccontare la SHARING ECONOMY.
Progetto Sharing Cities a Milano
I distretti a misura di cittadini consapevoli.
Ecosistema scuola
Il dossier di Legambiente sull’edilizia e i servizi scolastici in Piemonte.
Emergenza smog
Inncentivi, buone pratiche e rispetto, sempre! Parola di Legambiente Lombardia.
La casa intelligente
Piccole azioni per una casa ecologica e sostenibile.
Sfide nell’era del cambiamento
Al congresso interregionale di Legambiente si è parlato di città ecosostenibili, impegno e scuole sicure.

I più letti
La piscina si è fatta bio
No cloro e mattonelle azzurre: si fa il bagno nell’acqua viva!
La Ciclopista del Sole
La rete ciclabile europea attraversa l’Italia, come non l’abbiamo mai vista.
L’ambiente che ci mette in gioco
Le Vacanze Natura 2016 di Legambiente Lombardia stanno per arrivare!
I giardini da favola a Torino
Angoli da fiaba nei giardini torinesi. È merito di Rodolfo, l’addetto al verde pubblico, poeta delle aiuole fiorite.
Autoproduzione del cibo
I kit fai-da-te per produrre in casa tutto, dall’olio d’oliva al formaggio.
Cos’è la Sharing Economy e perché è family
Articolo di Ugo Finardi vincitore del contest N° 5 #10voltefamily per raccontare la SHARING ECONOMY.
Progetto Sharing Cities a Milano
I distretti a misura di cittadini consapevoli.
Ecosistema scuola
Il dossier di Legambiente sull’edilizia e i servizi scolastici in Piemonte.
Emergenza smog
Inncentivi, buone pratiche e rispetto, sempre! Parola di Legambiente Lombardia.