Per una fuga in montagna perfetta la ricetta è semplice: una vacanza in Alto Adige, una selezione unica di agriturismi, una valigia piena di voglia d’avventura e un pizzico di curiosità
Italia
La Via degli Etruschi: appassionarsi alla storia assieme ai bambini
Alla scoperta della Via degli Etruschi, in Toscana, un percorso sulle tracce di una antica e mirabile civiltà
Alpe Cimbra: una vacanza in armonia con la natura
L’Alpe Cimbra è una Perla Alpina di turismo slow e familiare. Ogni giorno c’è qualcosa di nuovo da fare: fattorie didattiche, sentieri tematici, scuola di mountain bike e golf a misura di bambino
Rifugio Amprimo – Bussoleno (TO)
Tra i boschi del parco naturale Orsiera Rocciavré, in Val di Susa, il rifugio Amprimo è una bella meta per un picnic e una passeggiata
Rifugio Baita Gimont – Cesana Torinese (TO)
Organizza attività di ogni tipo: dalle danze occitane alle ciaspolate notturne, dalla cena di Carnevale al concerto di Pasqua
B&B Semediluna – Sant’Albano Stura (CN)
Accoglienti camere con bagno privato ed entrata indipendente. Nelle Langhe
Hotel Vienna – San Martino di Castrozza (TN)
Le Dolomiti, lo strudel, lo sci, le passeggiate: la vacanza in Trentino è splendida con i bimbi al seguito
Rifugio Bruno Piazza – Traversella (TO)
Il rifugio si trova a quota 1.050 metri e ha tavoli comuni su cui si consumano piatti tipici di montagna: polenta e salsiccia, polenta concia…
Camping Tonnara – Sant’Antioco (CI)
Ha una vista mozzafiato ed è vicinissimo alle spiagge di sabbia con l’acqua limpida limpidissima
Rifugio Salvin – Monastero di Lanzo (TO)
Da provare i tomini freschi e quelli stagionati, il burro per accompagnare il pane fatto in casa, lo yogurt, il bagnetto verde, il risotto ai porcini, il lardo e i salumi
Rifugio Pizzini – Valfurva (SO)
Disponibili anche camere da sei, quattro letti. A pranzo: ricette tipiche della Valtellina
Casa del Bosco in Collina – Rocca De’ Giorgi (PV)
Cinque camere (30 posti letto), wi-fi, da maggio a ottobre seminari, lab, campi estivi kids, escursioni…

I più letti
Casale Poggio Colpiccione – Passignano sul Trasimeno (PG)
Ogni appartamento ha un pergolato sotto cui mangiare, giocare o fare i compiti e su richiesta nelle case si possono avere lettini da campeggio e seggioloni
Cascina Timoteo – Lusernetta (TO)
Ottimo punto di partenza per i moltissimi sentieri guidati nei boschi vicini, l’agriturismo può ospitare 18 persone in otto camere: sconti per i bimbi!
Rifugio Amprimo – Bussoleno (TO)
Tra i boschi del parco naturale Orsiera Rocciavré, in Val di Susa, il rifugio Amprimo è una bella meta per un picnic e una passeggiata
Rifugio Baita Gimont – Cesana Torinese (TO)
Organizza attività di ogni tipo: dalle danze occitane alle ciaspolate notturne, dalla cena di Carnevale al concerto di Pasqua
B&B Semediluna – Sant’Albano Stura (CN)
Accoglienti camere con bagno privato ed entrata indipendente. Nelle Langhe
Hotel Vienna – San Martino di Castrozza (TN)
Le Dolomiti, lo strudel, lo sci, le passeggiate: la vacanza in Trentino è splendida con i bimbi al seguito
Rifugio Bruno Piazza – Traversella (TO)
Il rifugio si trova a quota 1.050 metri e ha tavoli comuni su cui si consumano piatti tipici di montagna: polenta e salsiccia, polenta concia…
Camping Tonnara – Sant’Antioco (CI)
Ha una vista mozzafiato ed è vicinissimo alle spiagge di sabbia con l’acqua limpida limpidissima
Rifugio Salvin – Monastero di Lanzo (TO)
Da provare i tomini freschi e quelli stagionati, il burro per accompagnare il pane fatto in casa, lo yogurt, il bagnetto verde, il risotto ai porcini, il lardo e i salumi