La Valsesia ha natura, libertà e spazio per il movimento. Quest’estate ci aspettano belle novità: i parchi giochi in legno e il nuovo percorso di Mera, pedonale e ciclabile
Italia
Ceresole Reale: un’oasi di tranquillità in alta quota
Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, Ceresole Reale è il paese ideale per le famiglie amanti del turismo sostenibile. Ogni giorno è una sorpresa in compagnia dei guardiaparco
Arte a cielo aperto
Alla scoperta di meravigliose opere d’arte all’aperto nelle nostre città, nei parchi, nei boschi, nella natura
Rifugio La Jumarre – Angrogna (TO)
Durante i weekend si trascorrono incantevoli giornate di montagna in famiglia, arricchite da corsi di fotografia, cucina…
Rifugio Zamboni Zappa – Macugnaga (VB)
Un rifugio dall’atmosfera familiare con terrazza panoramica e vista sul Monte Rosa
Eremo dei Toschi – San Godenzo (FI)
Una giovane famiglia ha ripristinato un suggestivo eremo dell’XI secolo dove offre ospitalità agli escursionisti
Pra’ delle Torri – Caorle (VE)
Vincitore 2017 del premio “miglior campeggio per famiglie” è un modello di turismo en plein air
Alpin Garden Welness Resort – Ortisei (BZ)
L’hotel dove regnano la pace e la tranquillità è a Ortisei: una spa a due piani, cucina saporita e panorami mozzafiato
Rifugio Selleries – Roure (TO)
Squisiti gli antipasti fatti in casa, le tagliatelle, i tomini alla piastra accompagnati da spinaci selvatici, i dolci. D’estate si mangia nel porticato…
Rifugio Massimo Mila – Ceresole Reale (TO)
Piatto forte è la polenta, con lo spezzatino o il formaggio. D’inverno si mangia nella confortevole saletta con il camino, d’estate all’aperto
Rifugio Levi-Molinari – Exilles (TO)
Offre di che mangiare a tutte le ore, con menu che comprendono antipasti, polenta con arrosto, spezzatino o salsiccia, verdure e dolci fatti in casa
Rifugio Grongios Martre: la montagna family friendly a Pontechianale (CN)
Un rifugio magico sulle Alpi cuneesi, a portata dei piccoli camminatori, dove la cucina è squisita e i prezzi modici

I più letti
B&B Cascina Gardina – Castellero (AT)
Desiderate un paio di giorni di vacanza con i bambini a tutto relax nel verde?
B&B Il chiostro – Isola di San Nicola (FG)
Nelle camere non c’è la tv, l’isola è piccola e splendida: quiete e tranquillità sono assicurate
Rifugio La Jumarre – Angrogna (TO)
Durante i weekend si trascorrono incantevoli giornate di montagna in famiglia, arricchite da corsi di fotografia, cucina…
Rifugio Zamboni Zappa – Macugnaga (VB)
Un rifugio dall’atmosfera familiare con terrazza panoramica e vista sul Monte Rosa
Eremo dei Toschi – San Godenzo (FI)
Una giovane famiglia ha ripristinato un suggestivo eremo dell’XI secolo dove offre ospitalità agli escursionisti
Pra’ delle Torri – Caorle (VE)
Vincitore 2017 del premio “miglior campeggio per famiglie” è un modello di turismo en plein air
Alpin Garden Welness Resort – Ortisei (BZ)
L’hotel dove regnano la pace e la tranquillità è a Ortisei: una spa a due piani, cucina saporita e panorami mozzafiato
Rifugio Selleries – Roure (TO)
Squisiti gli antipasti fatti in casa, le tagliatelle, i tomini alla piastra accompagnati da spinaci selvatici, i dolci. D’estate si mangia nel porticato…
Rifugio Massimo Mila – Ceresole Reale (TO)
Piatto forte è la polenta, con lo spezzatino o il formaggio. D’inverno si mangia nella confortevole saletta con il camino, d’estate all’aperto