Un pomeriggio nel museo dei Lego che fa impazzire tutti i bambini: il Legoland Discovery Center di Berlino, un luogo per sperimentare la creatività con i celebri mattoncini
Viaggi
I grandi eventi dell’estate
Fuochi d’artificio, fiabe e Festival: gli eventi di un’estate che ci regalerà magia, stupore e divertimento
Gita al Rifugio Fuciade
Sulle Dolomiti, in Val di Fassa, ai piedi della Marmolada, una facile e panoramica escursione tra pascoli aperti, case deliziose e un piccolo borgo montano affacciato verso le Pale di San Martino
Rifugio Melano / Casa Canada – Frossasco (TO)
Al rifugio si mangia benissimo e le famiglie sono benvenute: a pranzo si sceglie tra una proposta di piatti, la sera c’è menu fisso
Casa Alpina Giraudo – Sant’Anna di Valdieri (CN)
È dotata di un ampio refettorio, una stanza per relax e lettura e una sala cinema. All’esterno c’è tanto spazio verde per giochi di gruppo
Rifugio Guido Rey – Oulx (TO)
Ci sono dei giochi, seggioloni, uno spazio per cambiare i piccoli e un menu bimbi di sicuro gradimento. Per gli adulti tre menu
Libera Università di Alcatraz – Gubbio (PG)
“Giochiamo insieme” è un progetto di vacanze che unisce genitori e bambini con momenti di creatività, socialità, apprendimento, sport e intensa relazione affettiva
Rifugio I Re Magi – Bardonecchia (TO)
La cucina è rustica piemontese: antipasti di verdure, polenta macinata a pietra con salsiccia e formaggi, dolci casalinghi
Campeggio Alpe di Siusi – Fiè allo Sciliar (BZ)
Oltre allo Zoo delle carezze, ci troverete la classica gentilezza alpina, pulizia, piazzole nel verde
Residence Vernè – Angrogna (TO)
Vi troverete a 900 metri di quota, immersi nel verde, in una antica borgata perfetta per l’ultima vacanza a base di lunghe passeggiate e scorpacciate di lamponi
Rifugio Toesca – Bussoleno (TO)
Il Rifugio Toesca, a 1700 metri di altitudine nel Parco dell’Orsiera Rocciavrè in Val di Susa, pensa alle famiglie a cui piace la montagna e la vita all’aria aperta
Rifugio Val Gravio – San Giorio di Susa (TO)
La cucina genuina, offre primi fatti in casa, grigliate, polenta taragna, selvaggina, taglieri di salumi, formaggi…

I più letti
Rifugio Pizzini – Valfurva (SO)
Disponibili anche camere da sei, quattro letti. A pranzo: ricette tipiche della Valtellina
Casa del Bosco in Collina – Rocca De’ Giorgi (PV)
Cinque camere (30 posti letto), wi-fi, da maggio a ottobre seminari, lab, campi estivi kids, escursioni…
Rifugio Melano / Casa Canada – Frossasco (TO)
Al rifugio si mangia benissimo e le famiglie sono benvenute: a pranzo si sceglie tra una proposta di piatti, la sera c’è menu fisso
Casa Alpina Giraudo – Sant’Anna di Valdieri (CN)
È dotata di un ampio refettorio, una stanza per relax e lettura e una sala cinema. All’esterno c’è tanto spazio verde per giochi di gruppo
Rifugio Guido Rey – Oulx (TO)
Ci sono dei giochi, seggioloni, uno spazio per cambiare i piccoli e un menu bimbi di sicuro gradimento. Per gli adulti tre menu
Libera Università di Alcatraz – Gubbio (PG)
“Giochiamo insieme” è un progetto di vacanze che unisce genitori e bambini con momenti di creatività, socialità, apprendimento, sport e intensa relazione affettiva
Rifugio I Re Magi – Bardonecchia (TO)
La cucina è rustica piemontese: antipasti di verdure, polenta macinata a pietra con salsiccia e formaggi, dolci casalinghi
Campeggio Alpe di Siusi – Fiè allo Sciliar (BZ)
Oltre allo Zoo delle carezze, ci troverete la classica gentilezza alpina, pulizia, piazzole nel verde
Residence Vernè – Angrogna (TO)
Vi troverete a 900 metri di quota, immersi nel verde, in una antica borgata perfetta per l’ultima vacanza a base di lunghe passeggiate e scorpacciate di lamponi