Comprare sfuso in città

Comprare sfuso in città

Comprare poco è sexy. Comprare senza esagerare, senza sprecare, sfuso come si faceva una volta, con il litro di latte nella bottiglia e la farina nel sacchetto. Decidere quanto e cosa, lasciandosi guidare dalla vista, dall’olfatto, dalla curiosità del momento. La...
Salviamo le api

Salviamo le api

Da tempo si parla di “moria delle api”. Convinti che sia importante saperne di più, abbiamo approfondito l’argomento con Diego Pagani, Presidente di Conapi, il Consorzio Nazionale Apicoltori, nonché maggior produttore italiano di miele biologico. Cosa sta succedendo...
Acqua minerale: leggiamo l’etichetta

Acqua minerale: leggiamo l’etichetta

L’etichetta dell’acqua in bottiglia è una delle più complesse con cui ci dobbiamo confrontare. L’analisi prevede oltre 40 parametri chimici: per nessun altro alimento sono forniti dati così approfonditi. Come destreggiarci? Ce lo spiega Silvia Parola, Direttore...
Sport: io vivo così

Sport: io vivo così

Dal rugby alla subacquea, dal tiro con l’arco, all’acrogym e al pattinaggio di velocità. I nostri bambini a sei anni hanno provato più sport di quanti ne abbiamo provati noi in una vita. Cosa ne pensano? Abbiamo organizzato un viaggio nelle diverse discipline...
Padroni della notte

Padroni della notte

Quant’è bello il cielo di primavera, solcato da poiane, gheppi, sparvieri e aquile. Sono i rapaci diurni, che in questa stagione spavaldamente solcano i cieli con le loro caratteristiche silhouette, alla ricerca di cibo o di una compagna. Animali solitari per la...