Creature buffe, poster stregati e trucchi da urlo: tendenze e idee creative per un Halloween giocoso, colorato e pieno di sorprese
Lifestyle
Journaling: i mille modi di scrivere un diario
Per prendere le distanze, per trovare un contatto profondo con sé, per tenere traccia del vissuto, per stare meglio
Capsule wardrobe, l’essenziale da tenere nell’armadio
Meno vestiti di qualità e interscambiabili, adottare il metodo del capsule wardrobe è una buona strategia per un guardaroba senza pensieri e adatto a tutte le occasioni
Studenti plus dotati: arriva il DDL per riconoscerli e sostenerli a scuola
La scuola può essere un luogo di crescita o di frustrazione per studentesse e studenti plus dotati: con il nuovo DDL, un piano didattico personalizzato e una maggiore consapevolezza da parte degli insegnanti sono fondamentali per valorizzare il loro potenziale
Il mal di gola del bambino: una malattia semplice semplice
È frequentissimo che i bambini prendano il mal di gola, soprattutto nella stagione fredda. Ecco come affrontarlo
Parlare di Gaza con i bambini: le risorse utili di Save the Children
Come affrontare paura e domande? Gli strumenti e le risorse utili proposte da Save the Children per aiutare genitori e insegnanti di bambini e bambine a comprendere Gaza e altri contesti di guerra
Mamma, papà, ho un amico immaginario
L’amico immaginario è una tappa naturale nello sviluppo emotivo dei bambini. Stimola creatività, empatia e aiuta a costruire relazioni autentiche
I giochi sono miei! Gestire il possesso dei giochi nei bambini piccoli
Comprendere i capricci e il bisogno di possesso nei bambini di 2-3 anni, per favorire le prime relazioni sociali e gestire i giochi senza conflitti
Per la prima volta l’obesità infantile supera la denutrizione nel mondo
Secondo il recente rapporto Unicef, non si tratta più solo di bambini che mangiano troppo poco, ma anche di milioni che mangiano male. E il marketing alimentare è tra i principali responsabili
Slow Fiber, per un cambiamento più sostenibile del tessile
Slow Fiber è un nuovo progetto contro lo spreco, il sfruttamento e l’inquinamento che ha come obiettivo il cambiamento nel settore tessile, promuovendo un consumo più sostenibile, consapevole e responsabile
Sette autori “classici”, moderni e imperdibili, perfetti come prime letture. I nostri consigli
Da Bianca Pitzorno a Roald Dahl, un viaggio tra storie indimenticabili che formano, incantano e crescono con noi: i classici per bambini e bambine da leggere e rileggere insieme
Le più belle destinazioni dove i bambini posso sciare gratis
Quali sono le stazioni sciistiche dove i bambini e le bambine non pagano? Ecco una mini-guida completa per individuare i luoghi dove i piccoli possono sciare gratis

I più letti
Journaling: i mille modi di scrivere un diario
Per prendere le distanze, per trovare un contatto profondo con sé, per tenere traccia del vissuto, per stare meglio
Capsule wardrobe, l’essenziale da tenere nell’armadio
Meno vestiti di qualità e interscambiabili, adottare il metodo del capsule wardrobe è una buona strategia per un guardaroba senza pensieri e adatto a tutte le occasioni
Studenti plus dotati: arriva il DDL per riconoscerli e sostenerli a scuola
La scuola può essere un luogo di crescita o di frustrazione per studentesse e studenti plus dotati: con il nuovo DDL, un piano didattico personalizzato e una maggiore consapevolezza da parte degli insegnanti sono fondamentali per valorizzare il loro potenziale
Il mal di gola del bambino: una malattia semplice semplice
È frequentissimo che i bambini prendano il mal di gola, soprattutto nella stagione fredda. Ecco come affrontarlo
Parlare di Gaza con i bambini: le risorse utili di Save the Children
Come affrontare paura e domande? Gli strumenti e le risorse utili proposte da Save the Children per aiutare genitori e insegnanti di bambini e bambine a comprendere Gaza e altri contesti di guerra
Mamma, papà, ho un amico immaginario
L’amico immaginario è una tappa naturale nello sviluppo emotivo dei bambini. Stimola creatività, empatia e aiuta a costruire relazioni autentiche
I giochi sono miei! Gestire il possesso dei giochi nei bambini piccoli
Comprendere i capricci e il bisogno di possesso nei bambini di 2-3 anni, per favorire le prime relazioni sociali e gestire i giochi senza conflitti
Per la prima volta l’obesità infantile supera la denutrizione nel mondo
Secondo il recente rapporto Unicef, non si tratta più solo di bambini che mangiano troppo poco, ma anche di milioni che mangiano male. E il marketing alimentare è tra i principali responsabili
Slow Fiber, per un cambiamento più sostenibile del tessile
Slow Fiber è un nuovo progetto contro lo spreco, il sfruttamento e l’inquinamento che ha come obiettivo il cambiamento nel settore tessile, promuovendo un consumo più sostenibile, consapevole e responsabile