Capita raramente, ma può succedere: anche i neonato può avere l’influenza. Come comportarsi al primo raffreddore?
Salute e Benessere
L’arte del dialogo, ovvero trovare le parole “giuste”
Dieci parole giuste, il vero abracadabra dei genitore. Da usare con i figli, ma anche con il partner, i suoceri e i colleghi
Il disturbo oppositivo provocatorio esiste. Non è solo una questione di capricci
Il bambino è spesso arrabbiato e rancoroso? Litiga con tutti e accusa gli altri per i propri errori? Forse non si tratta solo di una fase della crescita: potrebbe esserci un disturbo oppositivo provocatorio
L’acetone nei bambini. È esaurita la scorta di zuccheri
Si riconosce subito per quell’alito dall’odore forte, per la spossatezza generale e a volte il vomito. È l’acetone, un disturbo frequente nei bambini
Parlare della morte ai bambini
Un tema difficile e doloroso, da trattare con naturalezza: i consigli della psicologa per spiegare la morte ai bambini
Il senso di colpa delle madri: una ricerca indaga sulle ricadute sociali
Il progetto MatGuilt punta i riflettori sul senso di colpa genitoriale e in particolare della pressione sociale subita dalle madri, un fenomeno diffuso anche oltre i confini italiani
L’Ayurveda: un aiuto prima, durante e dopo la gravidanza
L’Ayurveda aiuta i genitori in molti modi: cura l’alimentazione, la forma fisica e il benessere del bambino attraverso lo Shantala, lo speciale massaggio con oli rinforzanti
Educazione sessuale a scuola: Italia tra gli ultimi paesi in Europa
L’educazione affettiva e sessuale è un diritto alla salute, eppure un nuovo emendamento propone di vietarla fino alle medie, subordinandola al consenso dei genitori
Il mal di gola del bambino: una malattia semplice semplice
È frequentissimo che i bambini prendano il mal di gola, soprattutto nella stagione fredda. Ecco come affrontarlo
Mamma, papà, ho un amico immaginario
L’amico immaginario è una tappa naturale nello sviluppo emotivo dei bambini. Stimola creatività, empatia e aiuta a costruire relazioni autentiche
Dialoghi sulla Vita in Casa FARO
Otto incontri per esplorare le fragilità dell’esistenza, tra filosofia, letteratura e impegno civile Dal 25 settembre al 4 dicembre, un ciclo gratuito di appuntamenti per riflettere sui grandi temi della vita
Salute, benessere e genitorialità: da Welcomed è tempo di Open Day!
A settembre Welcomed inaugura una nuova sede in via Francesco Burlamacchi 1A a Milano. Per scoprirla, uno speciale Open Day con incontri e tante attività coinvolgenti, venerdì 26 e sabato 27 settembre

I più letti
L’arte del dialogo, ovvero trovare le parole “giuste”
Dieci parole giuste, il vero abracadabra dei genitore. Da usare con i figli, ma anche con il partner, i suoceri e i colleghi
Il disturbo oppositivo provocatorio esiste. Non è solo una questione di capricci
Il bambino è spesso arrabbiato e rancoroso? Litiga con tutti e accusa gli altri per i propri errori? Forse non si tratta solo di una fase della crescita: potrebbe esserci un disturbo oppositivo provocatorio
L’acetone nei bambini. È esaurita la scorta di zuccheri
Si riconosce subito per quell’alito dall’odore forte, per la spossatezza generale e a volte il vomito. È l’acetone, un disturbo frequente nei bambini
Parlare della morte ai bambini
Un tema difficile e doloroso, da trattare con naturalezza: i consigli della psicologa per spiegare la morte ai bambini
Il senso di colpa delle madri: una ricerca indaga sulle ricadute sociali
Il progetto MatGuilt punta i riflettori sul senso di colpa genitoriale e in particolare della pressione sociale subita dalle madri, un fenomeno diffuso anche oltre i confini italiani
L’Ayurveda: un aiuto prima, durante e dopo la gravidanza
L’Ayurveda aiuta i genitori in molti modi: cura l’alimentazione, la forma fisica e il benessere del bambino attraverso lo Shantala, lo speciale massaggio con oli rinforzanti
Educazione sessuale a scuola: Italia tra gli ultimi paesi in Europa
L’educazione affettiva e sessuale è un diritto alla salute, eppure un nuovo emendamento propone di vietarla fino alle medie, subordinandola al consenso dei genitori
Il mal di gola del bambino: una malattia semplice semplice
È frequentissimo che i bambini prendano il mal di gola, soprattutto nella stagione fredda. Ecco come affrontarlo
Mamma, papà, ho un amico immaginario
L’amico immaginario è una tappa naturale nello sviluppo emotivo dei bambini. Stimola creatività, empatia e aiuta a costruire relazioni autentiche



















































