da Silvia Guberti | Mar 22, 2019 | Cosa fare
Quello di Monfalcone è l’unico museo della cantieristica navale in Italia e qui i bambini potranno guidare un gigantesca gru multimediale. Si può visitare l’albergo degli operai dove vivevano gli addetti del cantiere in 700 stanze piccole come celle. Nelle sale...
da Silvia Guberti | Mar 21, 2019 | Cosa fare
Navi antiche e barche originali: il Museo della Marineria di Cesenatico è un museo davvero unico e inaspettato perché è anche un museo galleggiante Il Museo è composto da sezioni veramente particolari perché qui oltre al normale museo a terra, moderno e curioso, ci...
da Silvia Guberti | Mar 21, 2019 | Cosa fare
Genova è la città di uno dei musei del mare più grandi d’Europa. A ospitarlo l’edificio più antico della darsena, dove venivano costruite le galee. Ora ha un aspetto supermoderno. Al piano terra si sale nella ricostruzione di una galea del ‘600 realizzata a...
da Silvia Guberti | Mar 20, 2019 | All'aperto, Cosa fare
La Salina Camillone e il MUSA MUseo del SAle di Cervia: natura, storie, strumenti antichi e volontari per mantenere vivo il ricordo del lavoro in salina La sezione al chiuso si trova in un antico magazzino del sale lungo il porto canale di Cervia. Un magazzino antico...
da Luisa Tatoni | Lug 4, 2018 | Lifestyle, Storie di famiglia
surf mama Silvia il mare lo vive davvero. La vedi inguainata nella muta da surf mentre si incammina verso l’acqua e pensi a qualche ancestrale divinità marina. Non è certo lei, ora, la Silvia che insegna fotografia a Milano, la Silvia con due figli, una casa, un...