Paesaggi bellissimi, natura, benessere, cordialità e accoglienza alle famiglie: le Valli del Monviso aspetta i bambini con la mascotte-folletto Pluf
Italia
Valsesia, la montagna a misura di famiglia
La Valsesia ha natura, libertà e spazio per il movimento. Quest’estate ci aspettano belle novità: i parchi giochi in legno e il nuovo percorso di Mera, pedonale e ciclabile
Ceresole Reale: un’oasi di tranquillità in alta quota
Nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, Ceresole Reale è il paese ideale per le famiglie amanti del turismo sostenibile. Ogni giorno è una sorpresa in compagnia dei guardiaparco
Rifugio Melano / Casa Canada – Frossasco (TO)
Al rifugio si mangia benissimo e le famiglie sono benvenute: a pranzo si sceglie tra una proposta di piatti, la sera c’è menu fisso
Casa Alpina Giraudo – Sant’Anna di Valdieri (CN)
È dotata di un ampio refettorio, una stanza per relax e lettura e una sala cinema. All’esterno c’è tanto spazio verde per giochi di gruppo
Rifugio Guido Rey – Oulx (TO)
Ci sono dei giochi, seggioloni, uno spazio per cambiare i piccoli e un menu bimbi di sicuro gradimento. Per gli adulti tre menu
Camping Classe – Lido di Dante (RA)
Per la gioia dei piccoli, il camping è partner ufficiale del parco di divertimenti Mirabilandia.
Libera Università di Alcatraz – Gubbio (PG)
“Giochiamo insieme” è un progetto di vacanze che unisce genitori e bambini con momenti di creatività, socialità, apprendimento, sport e intensa relazione affettiva
Rifugio I Re Magi – Bardonecchia (TO)
La cucina è rustica piemontese: antipasti di verdure, polenta macinata a pietra con salsiccia e formaggi, dolci casalinghi
Campeggio Alpe di Siusi – Fiè allo Sciliar (BZ)
Oltre allo Zoo delle carezze, ci troverete la classica gentilezza alpina, pulizia, piazzole nel verde
Residence Vernè – Angrogna (TO)
Vi troverete a 900 metri di quota, immersi nel verde, in una antica borgata perfetta per l’ultima vacanza a base di lunghe passeggiate e scorpacciate di lamponi
Rifugio Toesca – Bussoleno (TO)
Il Rifugio Toesca, a 1700 metri di altitudine nel Parco dell’Orsiera Rocciavrè in Val di Susa, pensa alle famiglie a cui piace la montagna e la vita all’aria aperta

I più letti
Rifugio Pizzini – Valfurva (SO)
Disponibili anche camere da sei, quattro letti. A pranzo: ricette tipiche della Valtellina
Casa del Bosco in Collina – Rocca De’ Giorgi (PV)
Cinque camere (30 posti letto), wi-fi, da maggio a ottobre seminari, lab, campi estivi kids, escursioni…
Rifugio Melano / Casa Canada – Frossasco (TO)
Al rifugio si mangia benissimo e le famiglie sono benvenute: a pranzo si sceglie tra una proposta di piatti, la sera c’è menu fisso
Casa Alpina Giraudo – Sant’Anna di Valdieri (CN)
È dotata di un ampio refettorio, una stanza per relax e lettura e una sala cinema. All’esterno c’è tanto spazio verde per giochi di gruppo
Rifugio Guido Rey – Oulx (TO)
Ci sono dei giochi, seggioloni, uno spazio per cambiare i piccoli e un menu bimbi di sicuro gradimento. Per gli adulti tre menu
Camping Classe – Lido di Dante (RA)
Per la gioia dei piccoli, il camping è partner ufficiale del parco di divertimenti Mirabilandia.
Libera Università di Alcatraz – Gubbio (PG)
“Giochiamo insieme” è un progetto di vacanze che unisce genitori e bambini con momenti di creatività, socialità, apprendimento, sport e intensa relazione affettiva
Rifugio I Re Magi – Bardonecchia (TO)
La cucina è rustica piemontese: antipasti di verdure, polenta macinata a pietra con salsiccia e formaggi, dolci casalinghi
Campeggio Alpe di Siusi – Fiè allo Sciliar (BZ)
Oltre allo Zoo delle carezze, ci troverete la classica gentilezza alpina, pulizia, piazzole nel verde