La scuola è la prima palestra di cittadinanza, ma serve una legge che garantisca la stessa dignità a tutti gli studenti. Cosa prevede la proposta a sostegno dello Ius Scholae e quella a favore del Referendum per la cittadinanza
Soldi e Diritti
Generazione 2.0: cosa vogliono le mamme?
Come stanno e cosa vogliono le mamme del 2023?
Bonus nido: al via le domande per il 2024
Bonus nido 2024: come richiederlo, scadenze e novità
Non te lo dico: esiste l’obbligo di comunicare al partner di essere incinta?
Esiste o meno l’obbligo della donna di comunicare il suo stato di gravidanza al padre biologico?
Chi è responsabile di quel che passa in chat dei figli?
Se nelle chat dei figli circolano foto o video che possono danneggiare qualcuno, chi ha la responsabilità?
Cosa ci porta il 2022?
La nuova legge di bilancio contiene misure interessanti per le famiglie, le donne e i giovani
Il risparmio formato famiglia: l’educazione finanziaria
Consigli e trucchi per gestire al meglio spese e bollette e impartire lezioni di educazione finanziaria ai nostri figli
I tuoi diritti in maternità
La maternità evoca diritti, soprattutto legati alla salute e al mondo del lavoro. Li conosci?
Aggiungere il cognome materno, ecco come fare
Aggiungere il cognome materno ai propri figli è possibile e non è neanche troppo complicato. Ecco la procedura
Niente torta a scuola
Ma perché esiste l’odioso divieto di condividere a scuola la torta fatta in casa? Risponde l’avvocato
Assegno unico: come ottenerlo?
L’assegno unico è la nuova misura di sostegno alle famiglie partirà il 1° gennaio 2022. Spetta a tutti i genitori con figli a carico fino a 21 anni
Tradimento. Chi era costui?
I tribunali sono luoghi in cui le leggende si avverano: soprattutto quelle relative al tradimento

I più letti
Aborto: le donne chiedono una gestione più umana
Scarsa informazione sulle pratiche e gestione frettolosa: l’aborto spontaneo per molte donne è ancora un episodio doloroso e affrontato in solitudine
Una giungla di bonus
Il sistema dei bonus è pensato per aiutare le persone che più ne hanno bisogno, ma che rischia di diventare troppo complicato e non sostenibile sul lungo periodo
Non te lo dico: esiste l’obbligo di comunicare al partner di essere incinta?
Esiste o meno l’obbligo della donna di comunicare il suo stato di gravidanza al padre biologico?
Chi è responsabile di quel che passa in chat dei figli?
Se nelle chat dei figli circolano foto o video che possono danneggiare qualcuno, chi ha la responsabilità?
Cosa ci porta il 2022?
La nuova legge di bilancio contiene misure interessanti per le famiglie, le donne e i giovani
Il risparmio formato famiglia: l’educazione finanziaria
Consigli e trucchi per gestire al meglio spese e bollette e impartire lezioni di educazione finanziaria ai nostri figli
I tuoi diritti in maternità
La maternità evoca diritti, soprattutto legati alla salute e al mondo del lavoro. Li conosci?
Aggiungere il cognome materno, ecco come fare
Aggiungere il cognome materno ai propri figli è possibile e non è neanche troppo complicato. Ecco la procedura
Niente torta a scuola
Ma perché esiste l’odioso divieto di condividere a scuola la torta fatta in casa? Risponde l’avvocato