Le microonde ci circondano

Le microonde ci circondano

Sto scrivendo su una scrivania dove i due computer (un desktop su cui scrivo e un portatile che sta facendo il backup) captano alcune reti wireless, provenienti dalle case dei vicini. In cucina, sopra il forno elettrico, il forno a microonde (o, meglio, “il microonde”...
Le mille bolle blu

Le mille bolle blu

Dici “bolle” e nella testa scatta subito il pensiero: “di sapone”. Perché? In primis perché ovunque c’è sapone ci sono bolle. Proprio la capacità di fare le bolle è quel che rende un sapone tale (niente bolle? Niente sapone!) e che fa sì che lo stesso faccia il suo...
Dei nitriti e delle ammine

Dei nitriti e delle ammine

Una lettrice ci chiede di saperne di più sulle nitrosammine, i composti azotati per i quali è stata riscontrata una correlazione con i tumori dell’apparato gastrico e perciò ritenuti cancerogeni. Dal punto di vista strettamente chimico le nitrosammine (il nome...
La disidratazione nei bambini

La disidratazione nei bambini

I bambini, soprattutto quelli piccoli, sono maggiormente soggetti al rischio di disidratazione rispetto agli adulti. In parte ciò è dovuto alle loro dimensioni, in parte alla loro produzione di acqua, che è inferiore, in proporzione al peso corporeo, rispetto a un...
Allattamento e sensi di colpa

Allattamento e sensi di colpa

Gentile dottoressa, sono la mamma di un bimbo nato 40 giorni fa. Pur avendoci provato in tutti i modi, proprio non sono riuscita ad allattare, sono una di quelle mamme che proprio non hanno abbastanza latte. Ora sono passata al latte in polvere (con gran soddisfazione...