Ossa artificiali

Ossa artificiali

Spesso si dice che i bambini sono fatti di gomma. In effetti sembrano rimbalzare là dove gli adulti tonfano pesantemente. I nonni, al contrario, sembrano ogni giorno più fragili, perché la fragilità delle ossa e l’osteoporosi crescono con l’avanzare degli anni e...
Difficile essere i fratelli maggiori!

Difficile essere i fratelli maggiori!

Gentile dottoressa, ho una domanda che mi sta molto a cuore. Ho quattro bambini: il più grande, Francesco, di tredici anni, con cui in effetti sia io che mio marito siamo più severi che con i fratelli, è entrato da qualche tempo in una fase critica. Si sente...
Puzze e profumi

Puzze e profumi

Tra le tante cose che ci permettono di vivere c’è anche l’atmosfera terrestre. Questa, come sappiamo tutti, è composta principalmente di azoto e ossigeno, poi di altri gas presenti in misura minore. Questi gas atmosferici sono perlopiù inodori (per noi), ovvero, non...
Parliamo di pesticidi

Parliamo di pesticidi

Tra i ricordi dei nostri genitori ci sono probabilmente quelli legati al Ddt. Questo potente insetticida (il diclorodifenil-tricloroetano o, in nomenclatura standard, 4,4’-(2,2,2-tricloroetano-1,1-diil)bis(clorobenzene)…) nell’immediato dopoguerra ha risolto...
Due volte Africa

Due volte Africa

Eliana e Stefano hanno due bambini, entrambi nati in Africa e arrivati in Italia attraverso l’adozione. Si dice che l’adozione sia come una gravidanza che si sviluppa più nel cuore che nella pancia. Si dice che non duri nove mesi, ma tempi lunghi e indefiniti. Si dice...