Arte della verità da Merz e al MEF

Arte della verità da Merz e al MEF

Uno scenario post-apocalittico da fine del mondo. Luoghi abbandonati, fabbriche dismesse, palazzi crollati. Quando arrivate sulla soglia della Fondazione Merz entrate senza timore e ricordatevi che “Per ogni fine, c’è un nuovo inizio”, come insegna il Piccolo...
Vulcani al Museo di Storia Naturale

Vulcani al Museo di Storia Naturale

Nella storia delle montagne di fuoco c’è l’origine di un mito. Nelle profondità della terra si celano i misteri e nascono le storie più terrificanti e affascinanti. Quando si parla di vulcani si racconta di città distrutte, di risvegli improvvisi e di fatali...
Palazzo Madama, sede dell’eccentricità

Palazzo Madama, sede dell’eccentricità

L’arte, a volte, sorprende. L’arte, spesso, affascina. L’arte, in alcuni casi, è eccentrica, per natura. Due mostre a Palazzo Madama, a Torino, rivelano proprio questo aspetto singolare dell’arte affrontando temi tanto diversi quanto, almeno apparentemente, distanti....
Una domenica al MUDEC

Una domenica al MUDEC

Per conoscere il mondo, a volte, basta entrare in un museo. Al MUDEC, camminando di sala in sala, si percorre un viaggio nelle culture “altre” attraverso l’arte. Un viaggio immaginario, certo, sulle tracce di quello reale compiuto dal “pittore-esploratore” Paul...
Dalla mamma a Barbie, l’arte e le donne

Dalla mamma a Barbie, l’arte e le donne

Ci sono le muse e le donne fatali, ma anche le veneri, le cattive ragazze e le Barbie. Il “femminile” è un universo ampio e sfaccettato e a Milano due mostre cercano di affrontarlo. La “madre”, nella versione più familiare di “mamma”, è in mostra a Palazzo Reale...