Lifestyle

Spring time! Le nostre tendenze di Pasqua

Spring time! Le nostre tendenze di Pasqua

Gite di primavera con outfit adatti, attrezzature per giovani esploratori, giochi e attività a forma di uovo: le tendenze di Pasqua per un regalo di primavera, selezionate dalla redazione di GG

Pubblicità
Pubblicità
Il corredino del neonato: cosa serve davvero?

Il corredino del neonato: cosa serve davvero?

C’è il corredino per l’ospedale e gli accessori da avere in casa. Ma cosa serve davvero a un neonato? Resistere allo shopping compulsivo è difficile: meglio limitare gli acquisti a ciò che è realmente utile

Royal Baby al passo coi tempi

Royal Baby al passo coi tempi

Dopo il caso del piccolo Archi, anche la Svezia segue la moda dei Royal Baby liberi da titoli nobiliari, per garantire loro la libertà di scelta

Bonus asilo nido: il Governo punta alla gratuità

Bonus asilo nido: il Governo punta alla gratuità

Parte da inizio 2020, e non da settembre come si era creduto inizialmente, il nuovo Bonus asilo nido per le famiglie con figli di età da 0 a 3 anni. Ecco gli aiuti previsti dal Governo

Sostenere i figli nella scelta della scuola superiore

Sostenere i figli nella scelta della scuola superiore

La scelta della scuola superiore è un passo importante, per i figli e per i genitori.  I genitori giocano un ruolo fondamentale e possono facilitare il successo delle scelte formative e professionali

I più letti

Fecondazione eterologa maschile: i limiti psicologici

La fecondazione eterologa maschile implica la donazione dei gameti di uno dei due partner: l’uomo. Rispetto a quella femminile però, la via dell’accettazione può essere più complessa e per questo motivo molte coppie scelgono l’embriodonazione

Il corredino del neonato: cosa serve davvero?

C’è il corredino per l’ospedale e gli accessori da avere in casa. Ma cosa serve davvero a un neonato? Resistere allo shopping compulsivo è difficile: meglio limitare gli acquisti a ciò che è realmente utile

Royal Baby al passo coi tempi

Dopo il caso del piccolo Archi, anche la Svezia segue la moda dei Royal Baby liberi da titoli nobiliari, per garantire loro la libertà di scelta