A Torino c’è un museo multimediale super coinvolgente per avvicinarsi ai temi del denaro e delle risorse divertendosi
Soldi e Diritti
Mettersi in proprio. La conciliazione tra essere mamma e partita Iva
I liberi professionisti fanno più fatica dei dipendenti e spesso le mamme che decidono di mettersi in proprio sono costrette a scegliere tra lavoro e famiglia. Ma il mondo del lavoro sta cambiando. Abbiamo chiesto a Valentina Simeoni, autrice del libro “Mamme con la partita Iva”, di guidarci in questo mondo, libero ma non troppo
25 novembre e violenza contro le donne: 10 cose che dobbiamo ricordare
ll 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: una data importante dedicata a un’emergenza che viviamo quotidianamente, nonostante i cambiamenti in atto
Il caso di Molly e degli embrioni crioconservati: quale destino in Italia?
La notizia della bambina nata 27 anni dopo il concepimento ha fatto il giro del mondo. Al contrario degli Stati Uniti, in Italia i futuri genitori non possono scegliere il destino degli embrioni crioconservati
Cashback al via: cos’è e come funziona
Sistema Cashback e Lotteria degli scontrini: come funzionano e come ottenere i rimborsi degli acquisti effettuati con la carta
Babysitter minorenne: si può?
È legale affidare la cura dei bambini a un/una babysitter minorenne?
Genitori e i bambini che vivono in regioni diverse: il lato oscuro del DPCM
In primavera tanti genitori, separati e non, non hanno potuto vedere i figli per un periodo troppo lungo. E ora? Il nuovo DPCM non tutela i bambini che hanno questa necessità e la soluzione resta oscura
Posso mandare mio figlio a scuola da solo? La legge dice “Ni”
Nessuna legge obbliga i genitori ad accompagnare i figli a scuola, però c’è un problema di responsabilità che rende impossibile non farlo
Mamma@work, il prestito per le mamme che lavorano
Intesa San Paolo lancia Mamma@Work, la nuova iniziativa impact che garantisce un prestito alle mamme che lavorano: una misura importante a favore della ripartenza dell’occupazione femminile
Il bagnino non è una baby sitter
Il dovere di controllare i bambini in spiaggia non è del bagnino, ma dell’adulto che li accompagna
Bonus vacanze: un aiuto alle famiglie per le ferie
Il bonus vacanze dà diritto a uno sconto sui soggiorni in strutture turistiche italiane. Si richiede con un’app e si usa con un procedimento un tantino complicato
Come si assume una baby sitter
Come si assume una baby sitter? Conviene metterla in regola? Ecco le risposte

I più letti
24 gennaio, si celebra il Diritto all’Istruzione
Per la seconda volta si celebra il Diritto all’Istruzione, in un anno difficile per la scuola in tutto il mondo
Adozione internazionale: percorso, idoneità, costi
Dai requisiti all’affidamento pre-adottivo: la complessa procedura dell’adozione internazionale
Il caso di Molly e degli embrioni crioconservati: quale destino in Italia?
La notizia della bambina nata 27 anni dopo il concepimento ha fatto il giro del mondo. Al contrario degli Stati Uniti, in Italia i futuri genitori non possono scegliere il destino degli embrioni crioconservati
Cashback al via: cos’è e come funziona
Sistema Cashback e Lotteria degli scontrini: come funzionano e come ottenere i rimborsi degli acquisti effettuati con la carta
Babysitter minorenne: si può?
È legale affidare la cura dei bambini a un/una babysitter minorenne?
Genitori e i bambini che vivono in regioni diverse: il lato oscuro del DPCM
In primavera tanti genitori, separati e non, non hanno potuto vedere i figli per un periodo troppo lungo. E ora? Il nuovo DPCM non tutela i bambini che hanno questa necessità e la soluzione resta oscura
Posso mandare mio figlio a scuola da solo? La legge dice “Ni”
Nessuna legge obbliga i genitori ad accompagnare i figli a scuola, però c’è un problema di responsabilità che rende impossibile non farlo
Mamma@work, il prestito per le mamme che lavorano
Intesa San Paolo lancia Mamma@Work, la nuova iniziativa impact che garantisce un prestito alle mamme che lavorano: una misura importante a favore della ripartenza dell’occupazione femminile
Il bagnino non è una baby sitter
Il dovere di controllare i bambini in spiaggia non è del bagnino, ma dell’adulto che li accompagna















