Il “libretto di famiglia” dell’INPS è lo strumento migliore per pagare le prestazioni di lavoro occasionale in regola con gli. obblighi di legge
Lifestyle
W le fritole
Prepariamo insieme le frittole, le deliziose frittelle tipiche del Carnevale veneziano, di pasta lievitata, con pinoli e uvetta, a volte farcite con crema pasticcera
No allo spreco alimentare
In occasione del 5 febbraio, riflettiamo su cosa possiamo fare per ridurre lo spreco alimentare in casa nostra
Bonus per pannolini e latte in polvere. È già polemica
La Lega annuncia due proposte per il pacchetto famiglia. Gli emendamenti in esame alla Camera prevedono l’ampliamento del Bonus Bebè e detrazioni fiscali per pannolini e latte artificiale
A Torino si respira male, anche vicino alle scuole. Ecco i dati di “Che aria tira?”
I risultati della campagna di monitoraggio civico della qualità dell’aria “Che aria tira?” organizzata dal Comitato Torino Respira parlano chiaro: a Torino l’aria è pessima. Ecco i risultati delle zone grigie
GNV – Grandi Navi Veloci, quando la vacanza salpa per tutta la famiglia
Con GNV l’inizio del viaggio è già vacanza: mete italiane e internazionali raggiungibili in traghetto, in totale relax per grandi e piccini
Il pericolo dei superbatteri in Italia
Quello dei superbatteri è un problema che assume il peso di emergenza globale. Come tale va affrontato, in fretta e seriamente
Come sopravvivere a otto ore di automobile
Nulla ci salverà dal lungo viaggio in auto che ci attende quest’estate. Nulla. Tranne questi consigli, tanto efficaci quando onesti.
I seggiolini anti-abbandono: rimandata l’obbligatorietà
I seggiolini anti-abbandono non saranno obbligatori ancora per qualche mese: manca il decreto attuativo del Ministero. Il chiarimento di Altroconsumo
L’economia della generosità è un buon business
Non si vive di solo mercato. L’economia della generosità dimostra che si guadagna anche attraverso altre forme di scambio
LionsHome e le tendenze Summer 2019
L’ultima tendenza per il family relax è morbida, fresca e coloratissima. Pouf, amache, cuscini, divani e vasche idromassaggio, purché gonfiabili!
Intervista con lo scrittore iraniano Hamid Ziarati
Come l’arrivo di un figlio ispira la nascita del primo romanzo: l’esigenza di raccontare le proprie radici e il doloroso distacco da un paese natale che non è più lo stesso

I più letti
Taiwan legalizza i matrimoni omosessuali: il primo Paese in Asia
Proprio nella Giornata Mondiale contro l’Omofobia il Parlamento di Taiwan ha votato una legge che legalizza i matrimoni omosessuali. È il primo Paese in Asia
In Svizzera al cinema il film si guarda sdraiati a letto
La comodità del divano di casa davanti al grande schermo. È la novità di un cinema svizzero con i letti al posto delle poltrone
Bonus per pannolini e latte in polvere. È già polemica
La Lega annuncia due proposte per il pacchetto famiglia. Gli emendamenti in esame alla Camera prevedono l’ampliamento del Bonus Bebè e detrazioni fiscali per pannolini e latte artificiale
A Torino si respira male, anche vicino alle scuole. Ecco i dati di “Che aria tira?”
I risultati della campagna di monitoraggio civico della qualità dell’aria “Che aria tira?” organizzata dal Comitato Torino Respira parlano chiaro: a Torino l’aria è pessima. Ecco i risultati delle zone grigie
GNV – Grandi Navi Veloci, quando la vacanza salpa per tutta la famiglia
Con GNV l’inizio del viaggio è già vacanza: mete italiane e internazionali raggiungibili in traghetto, in totale relax per grandi e piccini
Il pericolo dei superbatteri in Italia
Quello dei superbatteri è un problema che assume il peso di emergenza globale. Come tale va affrontato, in fretta e seriamente
Come sopravvivere a otto ore di automobile
Nulla ci salverà dal lungo viaggio in auto che ci attende quest’estate. Nulla. Tranne questi consigli, tanto efficaci quando onesti.
I seggiolini anti-abbandono: rimandata l’obbligatorietà
I seggiolini anti-abbandono non saranno obbligatori ancora per qualche mese: manca il decreto attuativo del Ministero. Il chiarimento di Altroconsumo
L’economia della generosità è un buon business
Non si vive di solo mercato. L’economia della generosità dimostra che si guadagna anche attraverso altre forme di scambio















