Lifestyle

Pubblicità
Pubblicità
Il tuo è un bambino sensibile?

Il tuo è un bambino sensibile?

L’alta sensibilità dei bambini è un tratto del carattere che si manifesta sin dalla nascita: come riconoscerla nei bambini e valorizzarla? Ne parliamo con la psicologa e psicoterapeuta Elena Lupo

The Doodle boy

The Doodle boy

The Doodle Boy, così soprannominato per il suo stile grafico da street artist (il doodle è uno scarabocchio), oggi ha un fitto seguito sui social, un sito di e-commerce con le sue stampe e i suoi disegni, un’app per smartphone e una linea di abbigliamento

Tornano le “coccolatrici”

Tornano le “coccolatrici”

Donare coccole a un bambino: è quello che fanno le “coccolatrici” all’interno dei reparti di terapia intensiva neonatale, dove regalano abbracci, carezze e calore ai nuovi nati che per diversi motivi non possono riceverli dai genitori

Stereotipi: i libri illustrati

Stereotipi: i libri illustrati

Invitare i bambini a essere quello che vogliono essere, senza paura dei pre-giudizi. Ecco i libri illustrati sugli stereotipi

Quanto sai dell’autismo?

Quanto sai dell’autismo?

Una challenge per sperimentare come si vive in questa condizione particolare: l’autismo. Da provare grazie a un libro

I più letti

Panini al cioccolato

Gli hot cross buns sono un dolce tipico pasquale speziato del Regno Unito: buonissimi anche in versione al cioccolato per utilizzare in modo delizioso gli avanzi delle uova

Il tuo è un bambino sensibile?

L’alta sensibilità dei bambini è un tratto del carattere che si manifesta sin dalla nascita: come riconoscerla nei bambini e valorizzarla? Ne parliamo con la psicologa e psicoterapeuta Elena Lupo

The Doodle boy

The Doodle Boy, così soprannominato per il suo stile grafico da street artist (il doodle è uno scarabocchio), oggi ha un fitto seguito sui social, un sito di e-commerce con le sue stampe e i suoi disegni, un’app per smartphone e una linea di abbigliamento

Tornano le “coccolatrici”

Donare coccole a un bambino: è quello che fanno le “coccolatrici” all’interno dei reparti di terapia intensiva neonatale, dove regalano abbracci, carezze e calore ai nuovi nati che per diversi motivi non possono riceverli dai genitori

Stereotipi: i libri illustrati

Invitare i bambini a essere quello che vogliono essere, senza paura dei pre-giudizi. Ecco i libri illustrati sugli stereotipi