Condividere la genitorialità online è una pratica normalizzata, ma quali sono le conseguenze sui figli delle abitudini dei genitori digitali?
Soldi e Diritti
Cellulari a scuola: il divieto serve davvero?
Vietare i cellulari e scuola è una regola già presente in molti istituti ma non facile da far rispettare: servono dialogo, educazione e responsabilità
Maternità e congedo parentale: le novità del 2023 per i genitori
Un mese in più per la maternità, da sei a nove mesi per il congedo parentale: cosa cambia per i genitori nel 2023
Welfare e genitori: le iniziative a sostegno dei dipendenti con figli
Dal bonus baby sitter allo smart working fino a 16 anni ai voucher per l’acquisto di beni e prodotti per l’infanzia: tutte le misure per i genitori con figli a casa
24 gennaio, si celebra il Diritto all’Istruzione
Per la seconda volta si celebra il Diritto all’Istruzione, in un anno difficile per la scuola in tutto il mondo
Adozione internazionale: percorso, idoneità, costi
Dai requisiti all’affidamento pre-adottivo: la complessa procedura dell’adozione internazionale
Il caso di Molly e degli embrioni crioconservati: quale destino in Italia?
La notizia della bambina nata 27 anni dopo il concepimento ha fatto il giro del mondo. Al contrario degli Stati Uniti, in Italia i futuri genitori non possono scegliere il destino degli embrioni crioconservati
Cashback al via: cos’è e come funziona
Sistema Cashback e Lotteria degli scontrini: come funzionano e come ottenere i rimborsi degli acquisti effettuati con la carta
Babysitter minorenne: si può?
È legale affidare la cura dei bambini a un/una babysitter minorenne?
Genitori e i bambini che vivono in regioni diverse: il lato oscuro del DPCM
In primavera tanti genitori, separati e non, non hanno potuto vedere i figli per un periodo troppo lungo. E ora? Il nuovo DPCM non tutela i bambini che hanno questa necessità e la soluzione resta oscura
Posso mandare mio figlio a scuola da solo? La legge dice “Ni”
Nessuna legge obbliga i genitori ad accompagnare i figli a scuola, però c’è un problema di responsabilità che rende impossibile non farlo
Mamma@work, il prestito per le mamme che lavorano
Intesa San Paolo lancia Mamma@Work, la nuova iniziativa impact che garantisce un prestito alle mamme che lavorano: una misura importante a favore della ripartenza dell’occupazione femminile

I più letti
Attenzione ai giocattoli: uno su sei è anomalo o pericoloso
Non tutti i giochi sono sicuri: assenza di normativa CE, rischio di soffocamento, luci Led troppo intense e altre anomalie
Il cyberbullismo si nutre di isolamento
Con la pandemia il cyberbullismo ha amplificato la sua portata ed è diventato la minaccia più temuta dagli adolescenti
Welfare e genitori: le iniziative a sostegno dei dipendenti con figli
Dal bonus baby sitter allo smart working fino a 16 anni ai voucher per l’acquisto di beni e prodotti per l’infanzia: tutte le misure per i genitori con figli a casa
24 gennaio, si celebra il Diritto all’Istruzione
Per la seconda volta si celebra il Diritto all’Istruzione, in un anno difficile per la scuola in tutto il mondo
Adozione internazionale: percorso, idoneità, costi
Dai requisiti all’affidamento pre-adottivo: la complessa procedura dell’adozione internazionale
Il caso di Molly e degli embrioni crioconservati: quale destino in Italia?
La notizia della bambina nata 27 anni dopo il concepimento ha fatto il giro del mondo. Al contrario degli Stati Uniti, in Italia i futuri genitori non possono scegliere il destino degli embrioni crioconservati
Cashback al via: cos’è e come funziona
Sistema Cashback e Lotteria degli scontrini: come funzionano e come ottenere i rimborsi degli acquisti effettuati con la carta
Babysitter minorenne: si può?
È legale affidare la cura dei bambini a un/una babysitter minorenne?
Genitori e i bambini che vivono in regioni diverse: il lato oscuro del DPCM
In primavera tanti genitori, separati e non, non hanno potuto vedere i figli per un periodo troppo lungo. E ora? Il nuovo DPCM non tutela i bambini che hanno questa necessità e la soluzione resta oscura