Sostenibilità

Pubblicità
Pubblicità
Montagna slow

Montagna slow

Avventurarsi tra i sentieri, scorgere gli animali, assaggiare le prelibatezze di alta quota: la montagna vissuta slow è più bella

Slow Food travel: alla ricerca di itinerari poco conosciuti

Slow Food travel: alla ricerca di itinerari poco conosciuti

Itinerari a volte poco conosciuti, oppure esperienze che consentono di guardare mete note sotto una nuova luce, per un turismo che punta a riscoprire il piacere della lentezza e dell’incontro: la proposta di Slow Food nel mondo dei viaggi

Riciclare pannolini e assorbenti

Riciclare pannolini e assorbenti

Pannolini, pannoloni e assorbenti producono 900mila tonnellate di rifiuti l’anno, il 3,7% del totale dei rifiuti urbani. Finalmente riciclare si può, anche in Italia

Salviamo le api

Salviamo le api

Come possiamo aiutare, con piccoli gesti quotidiani, api e insetti impollinatori? Vi raccontiamo il progetto europeo di Slow Food “Salviamo api e agricoltori”

Imperfetto sostenibile, per fare davvero la differenza

Imperfetto sostenibile, per fare davvero la differenza

Iniziare dalle piccole cose per virare verso stile di vita più sostenibile: è il suggerimento di Camilla Mendini, alias Carotilla, mamma expat, green influencer, divulgatrice sostenibile e autrice di “Imperfetto sostenibile”

I più letti

Cheese 2023: alla scoperta del formaggio

Dietro ogni formaggio c’è un pascolo, ci sono diversi armenti, ci sono segreti di lavorazione tramandati nei secoli: scopriamo l’infinitamente ricco mondo dei formaggi a Cheese, dal 15 al 18 settembre a Bra (CN)

Montagna slow

Avventurarsi tra i sentieri, scorgere gli animali, assaggiare le prelibatezze di alta quota: la montagna vissuta slow è più bella

Slow Food travel: alla ricerca di itinerari poco conosciuti

Itinerari a volte poco conosciuti, oppure esperienze che consentono di guardare mete note sotto una nuova luce, per un turismo che punta a riscoprire il piacere della lentezza e dell’incontro: la proposta di Slow Food nel mondo dei viaggi

Riciclare pannolini e assorbenti

Pannolini, pannoloni e assorbenti producono 900mila tonnellate di rifiuti l’anno, il 3,7% del totale dei rifiuti urbani. Finalmente riciclare si può, anche in Italia