Un’unica e ricca proposta, un appuntamento festoso da non perdere a Torino nei weekend 13-14, 20-21 e 28 settembre
A Torino sta arrivando una grande festa fatta di sport e cultura, diffusa in città con tanti eventi e proposte coinvolgenti divertenti e tutte gratuite che animeranno spazi pubblici, parchi e aree verdi. Appuntamento sabato 13 e domenica 14, sabato 20 e domenica 21, e domenica 28 settembre: associazioni culturali e sportive animeranno parchi e spazi pubblici con attività rivolte a tutte le fasce d’età: laboratori, spettacoli, talk, letture, esposizioni e performance artistiche, giochi per famiglie, letture animate, laboratori circensi ed esperimenti scientifici. Un programma ricco e inclusivo, pensato per coinvolgere tutte le fasce d’età e valorizzare la diversità culturale presente nei quartieri della città.
Due iniziative parallele in tre settimane di eventi
“Circoscrizioni in Mostra” è un progetto a cura della Fondazione per la Cultura Torino: anche quest’anno si svolge congiuntamente alla “Festa dello Sport”. Una sinergia che unisce due ambiti fondamentali per il benessere della collettività: la cultura e l’attività sportiva. Un modo per promuovere le realtà attive sul territorio e al contempo dare ai cittadini la possibilità di sperimentarle. I due eventi sono riproposti insieme anche quest’anno, nella consapevolezza che la cultura come lo sport sono strumenti capaci di creare aggregazione, sintonia e spirito di squadra, valorizzando al contempo il patrimonio associativo del territorio e promuovendo una rete di relazioni e una cittadinanza attiva e coesa.
In programma
Durante le giornate in programma, i cittadini avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente a numerose attività: dalla pratica di discipline sportive guidate da istruttori qualificati alla fruizione di contenuti culturali. Tra le proposte: spettacoli teatrali e musicali, laboratori creativi e di ascolto, concerti, incontri con musicisti, improvvisazioni teatrali, lezioni aperte, talk e presentazioni di libri.
Grazie alla collaborazione con associazioni, società sportive, artisti e operatori culturali del territorio, l’iniziativa offrirà un’occasione concreta per scoprire nuove passioni, migliorare il proprio benessere fisico e mentale, esprimere la creatività e – non da ultimo – vivere momenti di svago e aggregazione.
La partecipazione è libera e gratuita. Il programma completo e aggiornato si trova qui.