Appuntamenti nella natura per le famiglie alla scoperta del parco fiorito, dell’orto e degli animali e una mostra interessantissima sugli erbari
All’imbocco della Val Chisone e della Val Pellice, con una meravigliosa vista sul Monviso, c’è sempre un buon motivo per fare una gita al Castello di Miradolo. In questi mesi ci accoglie con la festosa bellezza del suo parco fiorito, una mostra molto interessante dedicata agli erbari d’autore e un ricco calendario di appuntamenti per adulti e famiglie: laboratori didattici, letture in natura, visite ornitologiche, una caccia al tesoro e attività speciali tra arte e natura legate alla mostra in corso.
La mostra: Di erbe e di fiori. Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage
C’è tempo fino al 22 giugno 2025 per visitare la mostra Di erbe e di fiori. Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage. In programma visite guidate tra le sale del Castello, laboratori didattici per famiglie per trasformare foglie e fiori del parco in opere d’arte uniche e laboratori di stampa botanica per esplorare la tecnica di frottage di Giuseppe Penone e di cianotipia di Anna Atkins. Sono anche previste visite speciali alla mostra e al parco, per scoprire il legame tra le opere esposte e le essenze, le specie, le architetture vegetali custodite dal parco secolare.
Gli appuntamenti family
A maggio
Domenica 4 maggio, ore 10.30 – Erbari a colori – Quale traccia può lasciare sul foglio uno stelo d’erba? E un fiore selvatico? Ispirandosi agli antichi erbari, i bambini realizzeranno un erbario artistico unico, utilizzando foglie e fiori come timbri per trasferire su carta le bellezze della natura. Età: 6-10 anni.
Sabato 10 e domenica 11 maggio, dalle ore 15 – Progetto Ulisse – La mostra, il Castello e il parco raccontati dagli studenti: installazioni e strumenti di visita. A cura degli studenti delle scuole aderenti al progetto.
Domenica 18 maggio, ore 10.30 – La domenica dei piccoli: storie di luci e ombre – Letture per famiglie. Età: 0-6 anni.
Domenica 25 maggio, ore 10.30 – Il club degli impollinatori – Laboratorio didattico nel parco per scoprire come nasce e cresce un’ape. Tra gli alberi si ascoltano racconti e segreti di api e bombi. Alla fine del viaggio si potranno guardare da vicino i tanti oggetti speciali che usano le api e giocare insieme con la cera. Età: 2-5 anni.
Domenica 25 maggio, ore 15 – Api, bombi e altri impollinatori – Laboratorio didattico per famiglie. Un viaggio meraviglioso per conoscere le diverse fasi della vita di un’ape. I maestosi alberi del parco fanno da cornice a questo affascinante racconto, sussurrando segreti e il loro prezioso legame con gli impollinatori. Età: 6-10 anni.
Giugno
Domenica 1 giugno, ore 10.30 – Impronte di prati e colori – Che segno lascia sulla carta uno stelo d’erba? E un fiore di campo? Ispirati dagli erbari tradizionali, i bambini creeranno un erbario pittorico unico, utilizzando foglie e fiori come timbri per imprimere su carta le meraviglie della natura. Età: 2-5 anni.
Domenica 8 giugno – Rustica Workshop, giochi, cucina e parole ecosostenibili – In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la corte rustica del Castello di Miradolo si apre a una due giorni di riflessione e gioco sul tema dell’ecosostenibilità.
Domenica 15 giugno, ore 10.30 – La domenica dei piccoli: storie di orti e cortili – Letture per famiglie. Età: 0-6 anni.
Domenica 22 giugno, ore 04 – Concerto d’estate all’alba – Music for 18 musicians da Steve Reich. Costo: 28 euro intero, 18 euro ridotto under 30 (comprensivi di colazione).
Domenica 22 giugno, ore 15 – Arte e natura (im)perfette – Visita guidata per famiglie della mostra e del parco, alla scoperta del loro legame. Costo: compreso nel biglietto di ingresso.
Informazioni utili
Orari: sabato, domenica e lunedì, dalle 10 alle 18.30. Ultimo ingresso alle 17.30
Informazioni: 0121 502761, prenotazioni@fondazionecosso.it
Castello di Miradolo
Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO)
www.fondazionecosso.com