Insieme si cresce: gli incontri per famiglie al MUSE

Questo autunno sono imperdibili gli incontri nel bosco sensoriale del Maxi Ooh! del Museo delle Scienze di Trento

All’interno del MUSE di Trento c’è un luogo speciale dedicato a bambine e bambini da 0 a 5 anni: un bosco sensoriale, uno spazio unico di scoperta e avventura: è il Maxi Ooh! che questo autunno è animato dalla nuova edizione di “Insieme si cresce”. Dieci appuntamenti unici tra fiabe animate, esperienze musicali, laboratori creativi e di psicomotricità e incontri formativi sulle manovre salvavita pediatriche. Gli incontri sono pensati per riscoprire, attraverso il gioco, la musica, il racconto e il movimento, il piacere dello stare insieme, del contatto con la natura e della condivisione tra generazioni. Appuntamenti gratuiti e compresi nel biglietto al Maxi Ooh! (ad eccezione del corso pratico sulle manovre salvavita). Prenotazione obbligatoria su muse.it 

 

 

Insieme si cresce: autunno 2025

Giovedì 18 settembre, alle 16.30“L’allegro villaggio nel bosco”. Un’attività di gioco psicomotorio libero pensata per le famiglie, dove bambine e bambini potranno travestirsi e costruire fantasiose tane, guidati dall’Associazione culturale Kibo

Giovedì 2 ottobre – Racconti che abbracciano”. Un invito a rallentare e ad ascoltare storie tra le braccia delle nonne e dei nonni. A cura del team educativo del MUSE. 

Venerdì 10 ottobre – “Mamma, papà… mi portate a un concerto?”. Un’esperienza musicale unica ispirata alla Music Learning Theory di Edwin Gordon. Canti ritmici e tonali, con e senza parole, accompagneranno bambine e bambini da 0 a 2 anni in un viaggio sonoro pensato per stimolare ascolto e partecipazione. A condurre l’attività sarà l’associazione M.A.M. – Musica Ascolto Movimento A.P.S..  

Giovedì 30 ottobre27 novembre – “Il magico viaggio nel bosco incantato”. Il legame tra corpo, natura e immaginazione è al centro dell’attività, un laboratorio di yoga in coppia, ispirato al respiro degli alberi. Un’esperienza, condotta da Michela Thika, che unisce movimento, racconto e connessione con gli elementi della natura. 

Venerdì 14 novembre, alle 15 e 16.30 – “Il ladro di foglie”. Un’avventura tra mistero e natura, in occasione della rassegna nazionale “Avventure tra le pagine”, promossa da Kid Pass.

Giovedì 11 dicembre – Coraggio piccolo mostro”. Una tenera storia che racconta come si può trovare il coraggio anche quando sembra mancare. Dopo il racconto, bambine e bambini potranno partecipare a un laboratorio creativo per realizzare il proprio pupazzo-coraggio. L’attività è a cura di Paola Ravagni e Gabriele Dalla Costa

A completare il programma due incontri speciali sulle manovre salvavita pediatriche (il 4 e 11 novembre), realizzati in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.  

Programma completo e iscrizioni su muse.it

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto