Magico Natale alla Reggia di Venaria

Appuntamenti coinvolgenti dedicati ai bambini e alle bambine, suggestive proiezioni, mercatini natalizi nel borgo, concerti, speciali aperture serali, spettacoli: alla Reggia arriva il Natale e sarà indimenticabile

Il Natale a Venaria Reale significa soprattutto Immaginaria, lo speciale evento delle festività in programma dal 6 dicembre al 6 gennaio. Videomapping, festose sfilate, trascinanti momenti musicali sono solo alcune delle proposte che si alternano nella cornice suggestiva del centro storico di Venaria Reale e della Reggia. Incantano grandi e piccini le suggestive videoproiezioni realizzate dal luminografo Gaspare di Caro sui palazzi storici del Borgo antico e sulla Torre dell’Orologio della Reggia. Tornano anche quest’anno, allegri e festosi, i mercatini natalizi lungo il Borgo antico e le Sere di Natale alla Reggia, con aperture a tariffa speciale. 

 

Gli appuntamenti per le famiglie: cacce al tesoro e visite guidate

Domenica 9, 16 e 23 novembre, ore 11LA CITTÀ E LA SUA REGGIA
Una divertente caccia al tesoro, alla scoperta dei segreti nascosti lungo il maestoso asse centrale che attraversa il borgo di Venaria, tra palazzi storici, scenografiche piazze e antiche botteghe. Questo asse guida lo sguardo e il cammino dei viaggiatori verso la Reggia, attraversa idealmente la Sala di Diana e si prolunga nei meravigliosi Giardini, fino a perdersi all’orizzonte.

Domenica 30 novembre, 7, 8 dicembre, ore 10.30LO ZAPATO E… IL CONTO ALLA ROVESCIA PER NATALE!
Una visita guidata dal sapore natalizio, dedicata alle famiglie, alla scoperta di feste e tradizioni diffuse alla corte dei Savoia nel periodo di Natale. Accompagnati dal racconto della guida, i partecipanti rivivranno lo scambio dei doni durante la festa dello Zapato, quando i regali venivano nascosti in piccole scarpette che i principini si divertivano a cercare. Oggi come allora, i bambini saranno coinvolti in una caccia alle scarpette che custodiscono dolci sorprese, seguita da un laboratorio per realizzare un calendario dell’Avvento a tema

Domenica 14, 21 e 28 dicembre, ore 10.30 LO ZAPATO E… L’ARTADDOBBO DI NATALE!
Una visita guidata dal sapore natalizio, dedicata alle famiglie, alla scoperta di feste e tradizioni diffuse alla corte dei Savoia nel periodo di Natale. Accompagnati dal racconto della guida, i partecipanti rivivranno lo scambio dei doni durante la festa dello Zapato, quando i regali venivano nascosti in piccole scarpette che i principini si diverti- vano a cercare. Oggi come allora, i bambini saranno coinvolti in una caccia alle scarpette che custodiscono dolci sorprese, seguita da un laboratorio in cui realizzeranno delle speciali decorazioni natalizie ispirate alle opere viste in Reggia.

 

 

Sere di Natale alla Reggia

Per immergersi completamente nella magica atmosfera del Natale e nell’incanto degli ambienti barocchi della Reggia addobbati a festa, sono previste speciali aperture serali dal 26 dicembre al 5 gennaio, escluso il 31 dicembre. Le aperture serali riguardano il Piano nobile della Reggia e la mostra “Fernand Léger!”, visitabili a tariffa agevolata fino alle 21 nei giorni feriali, e fino alle 22 nel weekend e nei festivi.

 

Natale in musica

Lasciarsi trasportare dalle note in un luogo incantevole come la Cappella di Sant’Uberto: dal 27 al 30 dicembre, per Natale in musica, quattro concerti pomeridiani arricchiranno il programma natalizio della Reggia, in un ciclo cameristico curato da Lingotto Musica. Un’occasione musicale unica da vivere nel favoloso scenario della residenza sabauda. 

Per maggiori informazioni: lavenaria.it

Pubblicità
Pubblicità

I più letti

I più letti

100 cose da fare con i bambini

Si chiama “toddler bucket list” e serve tantissimo quando c’è tempo libero e manca l’ispirazione. Una lista di cose da fare con i bambini a casa e all’aperto