Secondo per importanza in Italia, dopo quello di Torino, il Museo Egizio di Firenze (qui ospitato) espone antichità egizie facenti parte di collezioni medicee, ma anche frutto di spedizioni scientifiche avvenute in Egitto nell’Ottocento e di donazioni. I bambini saranno attratti sicuramente dalle mummie e dai sarcofagi esposti, ma anche dalle attività a loro dedicate. Durante l’anno il museo, a cui si può accedere gratuitamente fino a 18 anni, programma visite guidate e conferenze per le scuole sull’antico Egitto. Il sabato viene fornito lo zainetto dell’archeologo, contenente un activity book con giochi e attività per scoprire le opere esposte.
Addominali e pavimento pelvico dopo il parto
Preparazione, cura, attenzioni e riabilitazione del pavimento pelvico e degli addominali prima e dopo il parto