Un bellissimo progetto che progetto che trasforma i weekend in esperienze di scoperta dedicate ai bambini e alle loro famiglie
Vivere insieme i musei, in modo coinvolgente e appassionante, per scoprire un modo nuovo di avvicinarsi ai luoghi di bellezza e di cultura fin da piccoli. È la proposta unica di Abbonamento Musei Lombardia in questa stagione, grazie al progetto Un, due, tre… musei! e al suo ricco calendario di proposte, completamente gratuite e diffuse in tutte le province della Lombardia.
Per vivere e scoprire i musei non solo come spazi di conoscenza, ma come luoghi di aggregazione e divertimento.
Gli eventi gratuiti dedicati alle famiglie
Un, due, tre… musei! mira a stimolare la curiosità per la storia, la cultura e la bellezza del territorio, grazie a un calendario coinvolgente e vario. Le iniziative, tutte gratuite, comprendono: visite guidate, laboratori e workshop creati ad hoc, eventi speciali, visite sorprendenti, esperienze e giochi nei musei della Lombardia. Una bellissima un’occasione di scoperta e di conoscenza del patrimonio culturale della regione per grandi e piccini!
Per l’elenco completo degli appuntamenti e per prenotare: abbonamentomusei.it/progetto/un-due-tre-musei.
Un, due, tre… Musei! è un progetto di Regione Lombardia, sostenuto da Fondazione Cariplo e organizzato da Abbonamento Musei in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde.
Novità 2025: Fila a Nanna, le Fiabe della Buonanotte!
L’ora della buonanotte può diventare un incantevole momento di scoperta culturale grazie a “Fila a Nanna”. Si tratta di quindici nuovi e bellissimi podcast realizzati da Abbonamento Musei in collaborazione con Fondazione TRG Teatro Ragazzi e Giovani e con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Ogni racconto trasforma il rito della nanna in un viaggio sonoro attraverso meraviglie storiche e artistiche della Lombardia, grazie a fiabe originali narrate da attori e ispirate alla storia e alle collezioni di 15 musei della Lombardia. Palazzi storici, musei scientifici, fortezze, le loro collezioni e i loro personaggi diventano storie da ascoltare per tutta la famiglia!
Ma non solo audio: gli attori della Fondazione TRG saranno protagonisti di appuntamenti speciali in presenza dove leggeranno e animeranno alcune delle fiabe. I podcast sono dedicati a bambine e bambini dai 4 ai 10 anni e si possono ascoltare sulle principali piattaforme digitali e sui canali Speaker di TRG e di Abbonamento Musei.

A spasso con Abby e Musy
Visitare i musei della Lombardia insieme ad Abby e Musy è molto più divertente! Il Diario di viaggio è uno strumento pensato per accompagnare i giovani visitatori alla scoperta dei musei, trasformando la visita in un’esperienza coinvolgente e divertente, in cui diventano veri protagonisti.
Dopo una prima edizione in Lombardia, arriva la nuova versione di A spasso con Abby e Musy, utilizzabile in tutte le tre regioni dell’Abbonamento Musei: Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. Nelle sue 36 pagine ricche di colori e illustrazioni, si trovano giochi, attività e spunti di osservazione adatti a tutte le età: un modo per imparare divertendosi attraverso sei sezioni tematiche — musei naturalistici, musei di scienza e tecnologia, musei d’arte, musei e siti archeologici, ville e castelli, giardini e orti botanici.














































