Vi hanno soggiornato duchi, principi e re. È lunga e affascinante la storia del Castello di Agliè, trasformato in residenza reale nella metà del Seicento: quasi cinquemila metri quadri disposti su quattro piani e affacciati sul borgo e sul giardino. Le diverse fasi costruttive dell’edificio si sono articolate tra il Seicento e l’Ottocento e il ricco passato del castello si riflette anche nella varietà degli arredi e decori molto ben conservati che caratterizzano gli appartamenti. La visita di questa maestosa residenza reale si svolge in diversi percorsi: il Piano nobile, sempre visitabile, e, a rotazione, uno o più percorsi negli altri ambienti del castello. Si può anche percorrere il bel giardino, nei fine settimana in cui le condizioni metereologiche lo consentono. La visita è sempre accompagnata, la domenica è a cura di associazioni di volontari.
Castello Ducale di Agliè
Piazza del Castello, 1 – Agliè (TO)
Tel. 0124 330102
www.beniarchitettonicipiemonte.it