Come affrontare paura e domande? Gli strumenti e le risorse utili proposte da Save the Children per aiutare genitori e insegnanti di bambini e bambine a comprendere Gaza e altri contesti di guerra
Educazione
Mamma, papà, ho un amico immaginario
L’amico immaginario è una tappa naturale nello sviluppo emotivo dei bambini. Stimola creatività, empatia e aiuta a costruire relazioni autentiche
Mabasta: insieme contro il bullismo
Un’associazione di ragazze e ragazzi che incontra ragazze e ragazzi nelle classi per parlare di e combattere bullismo e cyberbullismo. Intervista con Mirko Cazzato
Genitori di nativi digitali: è meglio partecipare che proibire
Genitori di figli nativi digitali devono far fronte al web: regole, paure, dubbi e opportunità sulla rete
Compiti delle vacanze: un quarto d’ora, non di più
I compiti delle vacanze a volte sembrano un a condanna per i genitori. Ma basta un quarto d’ora di impegno, senza distrarsi e senza lamentarsi. Coraggio!
Parliamo con i teen: la comunicazione, a volte difficile, tra adolescenti e genitori
Dialogare o semplicemente comunicare con figli e figlie adolescenti è spesso impresa ardua. I consigli di Antonella Beggiato, coach specializzata in adolescenti
Summer learning loss: servono attività accessibili tutti
Quando la lunga estate italiana rischia di frenare la crescita educativa dei più giovani contribuendo a una perdita di competenze: come dovremmo far fronte al Summer learning loss
Esiste un sano equilibrio nella competizione?
Ti sfido! è la raccolta di racconti di Anna Vivarelli che esplorano motivazione e competizione, incluso il limite tra ambizione e distruzione
Non la solita pizza: idee per la cena di classe
Idee originali per festeggiare la fine dell’anno e organizzare una cena di classe indimenticabile
Il disegno e il fumetto in infanzia e adolescenza fanno bene
Il disegno e il fumetto come espressione di sé e strumento per il benessere tra bambini e adolescenti
Il mondo con la sinistra: accogliere e crescere figli mancini
Stereotipi e consigli pratici per chi ha una preferenza naturale per la mano sinistra: come sostenere i figli mancini in tutte le fasi della loro crescita
La matematica non è una cosa da grandi
Allenare l’intuizione numerica sin da piccoli attraverso giochi e attività divertenti per rendere la matematica accessibile e stabilire una buona connessione emotiva

I più letti
Come sopravvivere all’inizio della scuola (solo per genitori)
No alle cacce al tesoro, no all’agenda soffocante: qualche suggerimento per genitori che affrontano l’inizio della scuola e rischiano il burnout ancora prima di partire
Amicizia alla scuola materna: tra saluti nostalgici e nuovi legami
L’amicizia, il secondo e il terzo anno alla scuola materna, non è affare da poco. Succede qualcosa che non si ripete più nel percorso scolastico: si salutano amiche e amici e si rimanere dove si è
Genitori di nativi digitali: è meglio partecipare che proibire
Genitori di figli nativi digitali devono far fronte al web: regole, paure, dubbi e opportunità sulla rete
Compiti delle vacanze: un quarto d’ora, non di più
I compiti delle vacanze a volte sembrano un a condanna per i genitori. Ma basta un quarto d’ora di impegno, senza distrarsi e senza lamentarsi. Coraggio!
Parliamo con i teen: la comunicazione, a volte difficile, tra adolescenti e genitori
Dialogare o semplicemente comunicare con figli e figlie adolescenti è spesso impresa ardua. I consigli di Antonella Beggiato, coach specializzata in adolescenti
Summer learning loss: servono attività accessibili tutti
Quando la lunga estate italiana rischia di frenare la crescita educativa dei più giovani contribuendo a una perdita di competenze: come dovremmo far fronte al Summer learning loss
Esiste un sano equilibrio nella competizione?
Ti sfido! è la raccolta di racconti di Anna Vivarelli che esplorano motivazione e competizione, incluso il limite tra ambizione e distruzione
Non la solita pizza: idee per la cena di classe
Idee originali per festeggiare la fine dell’anno e organizzare una cena di classe indimenticabile
Il disegno e il fumetto in infanzia e adolescenza fanno bene
Il disegno e il fumetto come espressione di sé e strumento per il benessere tra bambini e adolescenti






















































