In occasione di Fuorisalone 2019 è stato creato The Playful Living, un appartamento di 150 metri quadri pensato per le famiglie contemporanee, visitabile in via Tortona dal 9 al 14 aprile.
Con il progetto The Playful Living si vuole portare il gioco in ogni aspetto della vita quotidiana, trasformando lo spazio domestico in un luogo aperto alle emozioni, alla fantasia e alla creatività.
Sono due i livelli della casa tra oggetti, materiali, luci e soluzioni d’arredo che trasformano gli ambienti in modo tale da stimolare la crescita dei bambini di diverse età, da 0 a 14 anni. Uno spazio accogliente da cui partire per poi trovare soluzioni personalizzate.
All’Opificio 31 le famiglie possono così esplorare un luogo dove i mobili si costruiscono a incastro, come giocattoli, le luci creano ambienti colorati e le carte da parati in legno e i tessuti tecnici ricavati dalla plastica riciclata danno un tocco gioioso e originale.
Cosa fare dentro The Playful Living
Nelle stanze si può giocare con device tecnologici o con costruzioni in legno e scoprire profumi e sapori.
Inoltre è ricco il calendario di appuntamenti per professionisti di settore, di tavole rotonde per adulti e di laboratori creativi per i bambini accompagnati da artisti e designer.
In qualità di Comitato Scientifico: CILAB – Laboratorio di Ricerca del Politecnico di Milano.
Partner di progetto: AXA, Cromatina Babies, Fontanot, Gerflor, Kraft Heinz, Luceplan, Nintendo, Peg Perego, Sigma Coatings, Signify, Studio Arredi, Teknik Wood, Totem.